Le vacanze di Pasqua si avvicinano e le agenzie di viaggi sono al lavoro, ma quali sono le mete e le tendenze per quanto riguarda i single?
Per prima cosa dobbiamo sottolineare che c’è una netta differenza nell’andare fuori con la famiglia che passare dei giorni da soli lontano da casa. Nel primo caso si tratta infatti di un soggiorno per rimanere rilassati e godersi solo un po’ di pace con i propri cari, dall’altro lato invece c’è chi vuole divertirsi, frequentare locali e magari conoscere anche qualcuno con cui condividere la stessa vacanza e magari costruire qualcosa di importante.
Ma cosa cercano i single in vacanza? La prima cosa è sicuramente la possibilità, come già detto, di incontrare persone interessanti, diventa dunque importante parametrare il luogo in base anche al target di età a cui il viaggiatore appartiene. Sarà poi determinante trovare dei posti dove ci sono locali che facciano al caso nostro e che possano supportare questo stesso principio.
Single non vuol dire però per forza persona in cerca d’amore, anche il relax è importante quindi via libera a spa, centri benessere e soprattutto saune, piscine e terme.
Vacanze di Pasqua per single, mete e tendenze di quest’anno
Ma dunque quali sono le mete di vacanze di Pasqua per single e le tendenze di questo 2025? Statistiche dicono che il 30% delle persone libere scelgono di affidarsi a tour operator che siano specializzate per vacanze in solitudine. Si tratta di un settore in forte espansione che ha bisogno di una pianificazione, come abbiamo già visto, più attenta.
C’è chi punta a una vacanza esotica e pensa che allontanarsi sia la soluzione migliore. Ci sono a disposizione delle crociere da single che sono organizzate proprio per questo tipo di persone e poi anche posti come Tenerife che già ci regalano un anticipo di estate e ci permettono magari anche di fare un bagno prima del tempo per rilassarci. Senza dimenticare che al mare già in questo periodo si può andare anche in Sicilia e Calabria.
Non mancano però anche i viaggi maggiormente legati alla cultura con capitali europee in testa tra cui soprattutto Lisbona che sembra in questo periodo una meta molto ambita dagli italiani tra tradizione, storia e anche divertimento. E perché no Londra, Madrid o Bucarest.
Ricordiamo però che le vacanze di Pasqua durano pochi giorni e che dunque affrontare un lungo viaggio rischia di togliere tempo al nostro relax. Per questo si può optare anche per un weekend lungo magari in un agriturismo vicino alle nostre zone, sono tantissimi i luoghi, anche a gestione familiare, che meritano di essere visitati. Ce ne sono diversi tra Lazio e Umbria che offrono comfort di ogni genere.