Nuova inchiesta sul delitto di Garlasco: via libera dalla gip di Pavia all’incidente probatorio richiesto dalla Procura della Repubblica.
La decisione della giudice per le indagini preliminari Daniela Garlaschelli è giunta pochi minuti fa. Al centro delle indagini c’è la figura di Andrea Sempio, amico del fratello della vittima, Chiara Poggi.
Sempio è indagato in concorso con altri o con Alberto Stasi (unico già condannato in via definitiva) per l’omicidio di Chiara, la 26enne uccisa il 13 agosto 2007 nella villetta di famiglia a Garlasco. Il 37enne è stato già indagato in passato e la sua posizione archiviata. Nei giorni scorsi Sempio è stato sottoposto al tampone salivare. L’incidente probatorio servirà proprio a comparare il dna dell’uomo con il materiale trovato su unghie e dita della 26enne.
Chi è Andrea Sempio e quali sono le nuove prove
Inoltre verranno effettuate analisi genetiche ad ampio raggio su una lunga lista di reperti e campioni ritrovati, alcuni mai analizzati. Tra di essi un frammento del tappetino del bagno, confezioni di tè, yogurt, cereali, biscotti, sacchetti. Sempio si è più volte proclamato innocente in queste ore. Ha sottolineato come il suo dna possa trovarsi facilmente in una casa che spesso aveva frequentato prima del delitto.
L’incidente probatorio comporta la possibilità di acquisire prove in situazioni eccezionali che potranno poi essere utilizzate in un eventuale dibattimento in Tribunale. Le analisi avverranno alla presenza dei consulenti di Sempio e della famiglia di Chiara Poggi, che è parte offesa nel procedimento. Verranno comparati, nell’ambito della maxi perizia, anche il dna di Stasi, il padre e il fratello di Chiara. Nonché altri frequentatori abituali di sesso maschile della villetta di via Pascoli.
Per la gip è necessario comparare il profilo genetico di Sempio con quelli eventualmente estraibili dai para-adesivi delle impronte rinvenute sulla scena del crimine e sugli oggetti analizzati presso i laboratori del Ris di Parma. Inoltre bisognerà confrontare il profilo genetico dell’indagato con quelli estraibili dai campioni e reperti ancora presenti presso l’Istituto Unità Medicina Legale dell’Università di Pavia non analizzati o che, a seguito di analisi hanno fornito un esito dubbio o inconclusivo.
La prima udienza dell’incidente probatorio sarà il prossimo 9 aprile. La gip Garlaschelli ha incaricato Emiliano Giardina, il consulente che lavorò anche al caso di Yara Gambirasio per la Procura di Bergamo, in qualità di genetista forense. La difesa di Sempio, coi legali Massimo Lovati e Angela Taccia, nominerà come consulente l’ex comandante del Ris Luciano Garofano. Le parti civili, ossia i genitori e il fratello di Chiara Poggi, con gli avvocati Gian Luigi Tizzoni e Francesco Campagna, indicheranno lo storico consulente Marzio Capra.