L%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate+ricorda+un%26%238217%3Bimportante+scadenza+del+31+marzo
notiziecom
/2025/03/31/lagenzia-delle-entrate-ricorda-unimportante-scadenza-del-31-marzo/amp/
Economia

L’Agenzia delle Entrate ricorda un’importante scadenza del 31 marzo

Published by
Giuseppe F.

La scadenza è fissata al 31 marzo: sui propri social ufficiali, l’AdE ha comunicato i termini ultimi per sfruttare un’importante opportunità.

Marzo è sicuramente vivace dal punto di vista fiscale, soprattutto per le aziende e per i lavoratori autonomi. In questo mese, per esempio, chi opera in regime ordinario deve presentare le liquidazioni periodiche dell’IVA. Il 16 di marzo è poi scaduto il termine di trasmissione della certificazione unica per i datori di lavoro e i sostituti d’imposta. E ci sono poi altri pagamenti, sempre roba di tasse e imposte, tra cui gli acconti e il saldo IVA annuale.

L’Agenzia delle Entrate ricorda un’importante scadenza del 31 marzo (Foto: Ansa) – notizie.com

A fine marzo, va anche versata l’imposta di bollo, quella obbligatoria per chiunque emette fatture elettroniche. Infine, ci sono anche scadenze relative ad agevolazioni e bonus. La scadenza del 31 marzo già citata è per esempio relativa all’accesso a un bonus.

Per poter ottenere tale aiuto è necessario compilare e inviare una comunicazione entro la scadenza del 31 marzo 2025, così come segnalato dall’Agenzia delle Entrate. Dopodiché, a inizio 2026, gli interessati dovranno completare la richiesta con una conferma.

Di che tipo di bonus stiamo parlando? La misura è un’agevolazione destinata alle imprese, ai lavoratori autonomi e agli enti non commerciali in relazione a dei particolari investimenti. Quelli effettuati in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana, periodica e online, così come previsto dall’articolo 57-bis, Dl 50/2017.

Credito d’imposta per la pubblicità: scadenza per l’invio della comunicazione fissata il 31 marzo

Nel messaggio pubblicato sui social lo scorso 26 marzo, l’Agenzia delle Entrate ha appunto comunicato che c’è tempo fino al 31 marzo per presentare la comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari già fatti o da fare nel 2025.

Credito d’imposta per la pubblicità: scadenza per l’invio della comunicazione fissata il 31 marzo (Foto: Ansa) – notizie.com

Questo particolare bonus, che si esplica appunto sotto forma di credito d’imposta, è fondamentale per la promozione e per gli investimenti pubblicitarie. Il supporto consiste in un credito pari al 75% dell’aumento degli investimenti pubblicitari rispetto all’anno precedente.

Ma per poter sfruttare il cosiddetto “bonus pubblicità“, entro il 31 marzo, è necessario presentare una prima comunicazione. Una sorta di prenotazione del credito d’imposta. Come? Bisogna andare sul sito dell’AdE, ricercare e poi compilare il modulo chiamato “Comunicazione per l’accesso al credito d’imposta”. Dopodiché, si tratta di caricarlo. Il servizio è disponibile nell’area riservata e la compilazione può avvenire direttamente da parte degli interessati. Oppure ci si può affidare a intermediari abilitati alla trasmissione delle dichiarazioni. Quindi, commercialisti, CAF e associazioni di categoria.

L’Agenzia delle Entrate ricorda che ci sarà poi bisogno di completare un secondo adempimento richiesto, ovvero la “Dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti effettuati”. Con questa dichiarazione chi ha chiesto il bonus deve attestare che gli investimenti indicati nella comunicazione iniziale e presentata entro la scadenza del 31 marzo, siano stati effettivamente realizzati nell’anno, rispettando e soddisfacendo i requisiti previsti dalla norma.

Published by
Giuseppe F.