Bonus nido, domanda sbloccata ma ecco quando arriveranno i pagamenti

Dopo aver aperto la finestra per presentare la domanda per il bonus nido, l’INPS ha anche comunicato quando arriveranno i primi pagamenti.

L’aiuto economico, destinato alle famiglie con figli sotto i tre anni, sarà erogato tramite bonifico bancario o postale. Oppure con altre modalità tracciabili, così come precisato dal richiedente nella domanda. La circolare INPS n. 60 del 20 marzo e il messaggio n. 1014 del 25 marzo hanno chiarito modalità di richiesta, cifre del sussidio e tempi di erogazione.

Bambini che giocano in un asilo nido
Bonus nido, domanda sbloccata ma ecco quando arriveranno i pagamenti – notizie.com

Quanto all’importo massimo annuale, che varia in base all’ISEE, le famiglie possono ottenere fino a 3.600 euro. Tale cifra spetta a nuclei con un indicatore sotto i 25.000 euro. Con un ISEE tra 25.001 e 40.000 euro, l’importo massimo per il bonus asilo è di 2.500 euro. Oltre i 40.000 euro, l’aiuto può toccare fino ai 1.500 euro.

Il bonus, precisa l’INPS, spetta alle famiglie con figli di età inferiore a tre anni. O che compiano tre anni nell’anno solare. I bimbi devono poi frequentare un asilo nido, pubblico o privato autorizzato. In alternativa, devono essere affetti da gravi patologie croniche certificate.

Quindi, oltre al vero e proprio bonus asilo nido, introdotto per coprire il pagamento delle rette di frequenza per le strutture pubbliche o private autorizzate, è possibile ottenere anche un rimborso per il supporto domiciliare. Cioè, per coprire le spese sostenute per la cura dei figli affetti da gravi patologie croniche.

Lavorazione delle domande, documentazione e date pagamenti bonus asilo nido

Le domande sono aperte dal 20 marzo scorso. L’INPS comunica che saranno lavorate a partire dal prossimo mercoledì 2 aprile. Di conseguenza, nessun accredito avverrà prima di aprile. Verosimilmente, i primi pagamenti arriveranno nella seconda metà di aprile e a inizio. Bisogna infatti attendere che l’INPS verifichi la documentazione presentata. L’istituto comunica anche che l’erogazione seguirà l’ordine cronologico delle domande.

Mani di bimbi su un tavolo con dei giocattoli
Lavorazione delle domande, documentazione e date pagamenti bonus asilo nido – notizie.com

Non è tutto: per il solo anno 2025, per la richiesta del contributo asilo nido relativo ai mesi che vanno da gennaio 2025 ad aprile 2025, e i pagamenti effettuati entro il 31 marzo 2025, oltre alle fatture e ai giustificativi di pagamento il richiedente può allegare anche i documenti ritenuti validi nel 2024. Quindi, ricevuta, bollettino bancario o postale e denominazione dell’asilo.

Le domande possono essere presentate fino al 31 dicembre 2025. Nonostante questa scadenza, è importante agire tempestivamente, dato che i fondi sono limitati. E le domande possono essere presentate online, attraverso il servizio dedicato sul portale dell’INPS.

Gestione cookie