Cerchi lavoro? Ecco la classifica di Great Place to Work delle migliori aziende in cui lavorare in Italia.
Cercare un lavoro può rivelarsi un’impresa molto ardua, soprattutto per chi è alla prima esperienza e non ha ancora avuto modo di addentrarsi nel mercato. Ma è difficile anche per chi al contrario, ha già avuto altri impieghi e magari ha alle spalle qualche esperienza negativa.
La fuga dei cervelli è un gran problema per l’Italia, considerando che sempre più giovani, dopo aver conseguito la laurea preferiscono andare all’estero. Le mete preferite sono Regno Unito, Germania e Spagna.
Secondo un’indagine di Fondazione Nord Est presentata al Cnel a febbraio di quest’anno, tra il 2011 e il 2023, circa 550mila giovani tra i 18 e i 34 anni hanno lasciato l’Italia per andare altrove. Tra le motivazioni principali che li spingono verso questa decisione, migliori opportunità, qualità di vita più elevata e stipendi più alti.
Tuttavia, Great Place to Work ha stilato una classifica delle migliori aziende in cui lavorare in Italia. Si chiama Best Workplaces Italia 2024 e si basa in particolare sulla fiducia dei collaboratori nei confronti delle imprese.
La classifica su basa sull’opinione di oltre 203 dipendenti di oltre 404 organizzazioni, suddivise per numero di dipendenti. Tra le migliori aziende in cui lavorare con un numero maggiore di mille collaboratori, al primo posto si posiziona TP, che opera nel settore delle telecomunicazioni. Al secondo c’è AbbVie, per il settore biotecnologico e farmaceutico, e al terzo Johnson&Johnson nell’healthcare.
Tra le imprese con un numero compreso tra 500 e 999 collaboratori, al primo posto c’è Hilton per il settore alberghiero, al secondo Cisco System per l’informatica e al terzo si posiziona ConTe.it per il settore delle assicurazioni.
Tra le aziende con dipendenti tra 150 e 499, al primo posto c’è Bending Spoons che opera nel settore dell’informatica. Al secondo si posiziona MetLife per i servizi finanziari e assicurazioni e Vianova che lavora nelle telecomunicazioni.
Tra quelle con un numero di collaboratori tra 50 e 149, al primo posto c’è Biogen che opera nelle biotecnologie, al secondo Skylabs per la consulenza digitale e al terzo Galileo Life del settore healthcare.
Infine c’è la categoria con le imprese più piccole, che hanno un numero compreso di dipendenti tra 10 e 49. Al primo posto c’è Auditel, che opera nel settore dei media. Al secondo, Mindset e al terzo Eoliann, entrambe operanti nel settore informatico.
Che dire: da questa classifica emerge che le aziende migliori nelle quali lavorare sono quelle del settore IT. A seguire ci sono l’industria manifatturiera, biotecnologico e farmaceutico, servizi finanziari e assicurazioni, sanità, media, edilizia e costruzioni, elettronica, ingegneria, alberghiero, telecomunicazioni, trasporti e infine agricoltura.
Molte di esse si trovano in Lombardia. A seguire, Lazio e Veneto. Ma nella lista figurano anche altre regioni, tra cui la Liguria, la Basilicata, la Sardegna, l’Umbria e le Marche.