Addio a Val Kilmer: le 5 migliori interpretazioni che hanno segnato la leggenda del divo ribelle

È morto all’età di 65 anni l’attore americano Val Kilmer. La star di Hollywood ha interpretato Iceman al fianco di Tom Cruise in Top Gun.

Val Kilmer
Addio a Val Kilmer: le 5 migliori interpretazioni che hanno segnato la leggenda del divo ribelle (FACEBOOK FOTO) – Notizie.com

Ad annunciare la morte di Kilmer a causa di una polmonite è stata la figlia Mercedes. Il popolare attore è spirato a Los Angeles, circondato da familiari ed amici. Nel 2014 gli era stato diagnosticato un cancro alla gola ed aveva subito due tracheotomie.

Mi sono comportato male. Poi mi sono comportato coraggiosamente. Mi sono comportato in modo bizzarro. Non rinnego nulla di tutto questo e non ho rimpianti. Ho perso e trovato parti di me che non sapevo nemmeno esistessero“, diceva l’attore in Val, il documentario del 2021 incentrato sulla sua carriera. Nato a Los Angeles, ha studiato recitazione alla prestigiosa Juilliard School ed ha cominciato la sua carriera nel 1985.

Val Kilmer: 5 ruoli iconici, 5 performance indimenticabili

Ma quali sono le sue più grandi interpretazioni per le quali verrà ricordato? Ripercorriamo 5 ruoli di Val Kilmer che l’hanno reso celebre davanti al grande pubblico, nonostante la sua reputazione di essere una persona complicata con cui lavorare. Un divo ribelle, un cosiddetto bad boy. Una considerazione derivante dall’intensità e dalla preparazione con cui si immergeva nei personaggi che interpretava.

La sua carriera cinematografica ha raggiunse l’apice nei primi anni ’90, quando il suo nome cominciò a circolare come affascinante protagonista di film. Nel 1993 recitò nel western Tombstone, insieme a Kurt Russell e Bill Paxton, vestendo i panni di Doc Holliday, un ex dentista affetto da tubercolosi. Nelle battute finali della pellicola, si racconta che riempì il suo letto di ghiaccio per meglio imitare la morte di una persona malata di tubercolosi.

Addio a Val Kilmer
Val Kilmer: 5 ruoli iconici, 5 performance indimenticabili (FACEBOOK FOTO) – Notizie.com

Nel 1995 interpretò poi un esperto di demolizioni Chris Shiherlis nel film Heat del regista Michael Mann, al fianco di Al Pacino e Robert De Niro. La pellicola è un remake del film televisivo Sei solo, agente Vincent, diretto proprio da Mann qualche anno prima. La pellicola è incentrata sulla “sfida” da il tenente Vincent Hanna ed il criminale Neil McCauley. Shiherlis fa parte proprio della banda di quest’ultimo.

Uno dei suoi ruoli più iconici è stato certamente quello del pilota Tom “Iceman” Kazansky al fianco di Tom Cruise nel 1986 in Top Gun. Kilmer fu a lungo corteggiato dal regista Tony Scott, e inizialmente si tirò indietro. “Non volevo la parte. Non mi interessava il film. La storia non mi interessava”, scrisse l’attore nelle sue memorie. Accettò la parte dopo che gli fu promesso che il suo ruolo sarebbe migliorato rispetto alla sceneggiatura iniziale.

Dall’audacia di Iceman alla follia di Morrison: i personaggi che hanno scolpito la sua leggenda

Sempre nel 1995 interpretò Batman nello sgargiante Batman Forever di Joel Schumacher con Nicole Kidman. Un ruolo da sempre “pesante” quello del Cavaliere oscuro, interpretato già da Michael Keaton nel 1989 e poi nel 1992. Janet Maslin sul New York Times scrisse che Kilmer era “intralciato dagli aspetti da uomo serio del ruolo”. Kilmer attribuì gran parte della sua performance al costume.

Memorabile, infine, la sua interpretazione di Jim Morrison nel film biografico del 1991 The Doors. Val Kilmer per il ruolo da protagonista fu preferito ad attori del calibro di Tom Cruise, John Travolta e Richard Gere. Il film, costato 20 milioni di dollari, fu diretto da Oliver Stone a vent’anni dalla morte di Morrison. Basato sul libro Riders on the Storm, Kilmer reinterpretò alcuni brani dei Doors, entrate nella colonna sonora.

Gestione cookie