Papa Francesco è tornato a farsi vedere in piazza San Pietro scatenando la gioia dei presenti che hanno dimostrato ancora una volta grande affetto nei suoi confronti.
Il Santo Padre si è presentato col volto provato, in sedia a rotelle e con i naselli per l’ossigeno ad aiutarlo a respirare, ma con grande voglia di portare ancora una volta il messaggio di fede e speranza legato alla Santa Chiesa. È passato sul sagrato della Basilica per la benedizione e anche se ha detto poche parole al microfono è sembrato pronto a mostrare un netto miglioramento del tono di voce.
“Buona domenica a tutti, grazie tante!“, queste le parole con cui ha salutato i fedeli presenti per il Gubileo degli Ammalati e del mondo della Sanità. Un sorriso il suo che ci ha fatto capre come ci sia ancora tanta voglia di svolgere la sua missione, nonostante la salute ne abbia minato il fisico.
Il Santo Padre è stato accolto da un grande applauso a dimostrazione del grande rispetto e della felicità di vederlo di nuovo svolgere i suoi compiti.
Papa Francesco sta portando avanti la convalescenza in modo sereno, evitando un lavoro che possa essere troppo intenso o di esporsi a incontri che rischiano di minarne ulteriormente la salute.
La sala stampa della Santa Sede ha comunicato: “Questa mattina Papa Francesco si è unito al pellegrinaggio giubilare degli ammalati e del mondo della sanità. Prima del saluto ai pellegrini e i fedeli in piazza, a cui ha rivolto anche il ringraziamento, ha ricevuto il sacramento della riconciliazione nella Basilica di San Pietro, si è raccolto in preghiera e ha poi attraversato la Porta Santa”.
Le dimissioni di alcuni giorni fa non indicano però che il suo stato di salute sia perfetto, ricordiamo sempre che è un uomo di 88 anni con diverse patologie pregresse. Il Gemelli, al momento di farlo tornare ha casa ha specificato che si trattava di una “convalescenza protetta” e del bisogno di due mesi di riposo assoluto per recuperare le forze e tornare a svolgere i suoi compiti quotidiani.
Dal canto suo Papa Francesco ha dato un forte segnale, volendo presenziare a questo evento nonostante le regole imposte dai medici per le quali si è preso una piccola eccezione. La sensazione però è piuttosto positiva e si spera di vedere quanto prima Bergoglio tornare alla normalità che aveva preceduto il lungo ricovero