Arriva da Napoli una storia che poteva rappresentare l’ennesimo caso di femminicidio, ma che alla fine è stata sventata con l’arresto del colpevole.
Un uomo ha colpito violentemente la sua ex fidanzata, provando poi a gettarla giù dalla balaustra del Belvedere di Pozzuoli. Le agenzie di stampa parlano per lui di arresto in flagranza differita. La coppia si era separata a gennaio con la donna che era andata via col figlio, ma lui sembra non aver accettato quanto accaduto e lo dimostra con un’aggressione che fa venire i brividi.
Colta in strada a passeggiare la prende a pugni e calci rompendole il naso e prova a gettarla giù da una balaustra, ma lei resiste e alla fine l’uomo scappa via. La donna soccorsa viene portata all’ospedale dove le diagnosticano lesioni guaribili in 30 giorni. I Carabinieri, avvertiti dal nucleo operativo e radiomobile di Pozzuoli, lo individuano e lo arrestano in flagranza differita portandolo in carcere, ora dovrà rispondere delle accuse di tentato omicidio e maltrattamenti in famiglia.
Si tratta dell’ennesimo episodio di violenza su una donna a opera del suo ex compagno, cosa che invita ad alzare ulteriormente l’attenzione su una situazione che già da tempo è al centro dell’interesse delle forze dell’ordine.
I dati mostrati dalla Polizia di Stato in merito agli omicidi avvenuti in Italia nel 2024 sono decisamente allarmanti. Si parla infatti di 141 morti tra il 1°gennaio e il 30 giugno di cui 49 vittime donne e di queste ben 44 uccise in ambito familiare/affettivo. L’indagine specifica che sono 24 quelle che hanno trovato morte per mano del partner o ex partner.
Il 2024 ha segnato un lieve calo dei casi, dopo quattro anni di crescita dal 2020, con un -6% a bilancio, ma i dati rimangono comunque alti e allarmanti come in tutta Europa. Tra i paesi più in crisi in questo senso troviamo la Germania e il Regno Unito.
Ed è proprio per questo che nel nostro paese si sta cercando di estirpare il problema proprio dalla radice, cercando di sensibilizzare i giovani già ai tempi della scuola. Molto spesso infatti la gelosia è ossessiva tra i giovani che vivono l’amore in maniera possessiva e rischiano di arrivare a conseguenze molto gravi in caso di separazione dallo stesso.
La speranza è che attraverso questi rimedi si arrivi non solo ad abbassare il numero delle vittime, ma proprio ad azzerarlo e nel modo più veloce possibile.