È il giorno degli addii per le studentesse Ilaria Sula e Sara Campanella, brutalmente uccise da due coetanei in due distinti omicidi che hanno sconvolto l’Italia intera.
Nel frattempo stanno andando avanti le indagini di forze dell’ordine e Procure. In particolare, per il delitto di Ilaria, è al vaglio degli inquirenti il ruolo della madre di Mark Antony Samson, 23enne reo confesso.
La donna potrebbe essere iscritta oggi, formalmente, sul registro degli indagati per aver aiutato il figlio a cancellare le prove dell’omicidio. Alcuni coltelli sono stati sequestrati dalla polizia in via Homs, nel quartiere Africano, a Roma, nella casa del 23enne di origini filippine. Le lame saranno analizzate dagli specialisti delle forze dell’ordine. Al giovane sono contestati i reati di omicidio aggravato e occultamento di cadavere. Proprio quest’ultima accusa potrebbe essere contestata anche alla madre di Samson.
Insieme a lei, nelle prossime ore, sarà ascoltato anche il marito e padre del ragazzo. La sua ex fidanzata Ilaria Sula, scomparsa lo scorso 25 marzo dalla casa di Roma, è poi stata ritrovata senza vita in fondo a un dirupo. Il giovane nel corso dell’interrogatorio davanti al gip ha sostenuto di aver fatto tutto da solo, ma a domande specifiche sul ruolo dei genitori si è avvalso della facoltà di non rispondere. La difesa starebbe valutando la possibilità di richiedere una perizia psichiatrica.
Mark Antony Samson avrebbe ucciso la ragazza nel corso di un attacco di gelosia dopo che aveva letto il messaggio che Ilaria aveva ricevuto da un ragazzo. Nel giro di tre ore avrebbe da solo e senza aiuti infilato il corpo di Ilaria in una valigia, ripulito la sua stanza, gettato il coltello e gli stracci e il tappeto sporchi di sangue in un cassonetto per poi raggiungere alle 14 la zona di Poli, a una quarantina di chilometri da Roma, dove ha gettato il cadavere in un dirupo prima di rientrare a casa.
Oggi a Terni, città d’origine di Ilaria, sarà lutto cittadino per i funerali della studentessa. Alle 14 dalla casa in viale dello Stadio partirà un corteo a piedi verso il cimitero comunale dove è prevista una piccola cerimonia all’ingresso. In occasione dell’ultimo saluto ad Ilaria Sula, studentessa di Statistica dell’ateneo La Sapienza di Roma, l’università ha reso noto che le attività didattiche saranno sospese a partire dalle ore 11 di oggi e per tutta la durata della giornata.
A Misilmeri, cittadina non lontano da Palermo, si sono tenuti invece i funerali di Sara Campanella, la studentessa universitaria di 22 anni uccisa da un compagno di corso, Stefano Argentino, in strada a Messina.
“Siamo qui sconvolti. – ha detto Corrado Lorefice arcivescovo di Palermo nel corso della celebrazione – Senza parole. Dinnanzi al corpo di Sara. Corpo martoriato. Sacrificato. Vita che ci è stata rubata. Perché? Ancora una volta, risuona un grido: perché? Perché questo strazio indicibile inflitto ai cari genitori Cetty e Alessandro, al fratello Claudio, ai familiari, al fidanzato, agli amici, alla città intera?”.
Ai funerali di Sara Campanella sono arrivati, tra gli altri, il presidente della Regione Renato Schifani, accompagnato dal deputato Gaspare Vitrano. Presenti anche i sindaci di Messina, Federico Basile, e di Misilmeri Rosario Rizzolo, oltre ai vertici delle forze dell’ordine. Sui cancelli della cittadella universitaria di Palermo è stato esposto uno striscione con la scritta “il femminicidio è omicidio di Stato”.