Cerchi lavoro? Queste sono le città italiane dove si guadagna di più

Se cerchi lavoro, oggi ti mostriamo quelle che sono le città dove si guadagna di più. I motivi sono differenti.

stretta di mano tra due persone
Cerchi lavoro? Queste sono le città italiane dove si guadagna di più (Notizie.com)

Trovare lavoro sta diventando sempre più un problema in tutto il paese, tra situazioni ultra-precarie e paghe davvero ridotte all’osso sono molti quelli che cercano di sopravvivere più che riuscire ad affrontare una vita soddisfacente e che riesca a colmare tutte le loro esigenze. Non è così però in tutto il paese, ci sono infatti delle città dove si vive meglio rispetto ad altre anche per via dei soldi che entrano a fine mese.

Perché ammettiamolo i soldi non fanno la felicità, ma aiutano quantomeno a stare in piedi e ad andare avanti nella migliore delle possibilità. E non ci riferiamo alla classica frase affibbiata a Marylin Monroe che si dice sostenesse che era meglio piangere sul sedile posteriore di una Rolls Royce, piuttosto che su quelli di un vagone del metrò, ma piuttosto alla differenza tra avere un lavoro che ci permetta la sussistenza e un tenore di vita adatto e chi invece senza di questo rischia di non arrivare a fine mese.

Le città italiane dove si guadagna di più, la classifica

Stilare una classifica delle città italiane dove si guadagna di più non vuol dire per forza dirvi dove si vive meglio, ma è un modo per indicarvi dove cercare lavoro se ne avete bisogno e dove potrete avere anche maggiori possibilità di riuscire a permettervi tutto quello di cui avete in realtà bisogno.

soldi e la scritta economy
Le città italiane dove si guadagna di più, la classifica

Purtroppo però la realtà sa essere anche molto più cruda con molte città dove si guadagna veramente poco. Nonostante questo è inevitabile notare anche una piccola crescita che fa ben sperare.

E allora dunque procediamo con questa classifica che ci offre numerosi spunti di riflessione:

  1. Milano: il capoluogo lombardo, capitale della moda e dell’economia, è la città dove si guadagna meglio in Italia con una retribuzione media di circa 35724 euro all’anno. La città è importante anche per la presenza di molte aziende leader in vari settori;
  2. Trieste: subito dietro troviamo una città che ha una posizione strategica permettendo anche di vivere come porto internazionale, il guadagno medio è di 33521 euro all’anno;
  3. Bolzano: Rimaniamo da quelle parti per completare il podio con una città che vive anche di un fortissimo settore manifatturiero, tra i più importanti in Italia, gli incassi sono sui 33.285 medi l’anno;
  4. Roma: quarto posto per la capitale che nonostante i tanti problemi resiste grazie a una media di 32157 euro con la presenza di molte istituzioni governative e la presenza di numerosi centri di interesse;
  5. Genova: 32147 euro all’anno di media per il capoluogo ligure che grazie al suo porto commerciale permette di sviluppare delle interessanti possibilità dal punto di vista navale e non solo, anche la ristorazione è un punto di forza di questa città;
  6. Parma: in Emilia Romagna c’è questa perla con un settore agroalimentare molto attivo e pieno di primizie da esportare, gli stipendi superano i 30mila euro annui;
  7. Torino: non dimentichiamo Torino dove è forte la presenza dell’industria automobilistica grazie alla Fiat oltre al settore dello spettacolo che qui è florido, si parla anche qui di superare i 30mila euro medi l’anno;
  8. Monza: il settore industriale diversificato è uno dei segreti di quello che rimane un piccolo centro, ma che ha tanto da promettere. Gli stipendi si attestano attorno ai 30mila euro medi l’anno;
  9. Varese: spunti ce li regala anche questa città con un’economia completamente basata sull’industria manifatturiera con guadagni medi attorno ai 30mila euro;
  10. Bologna: concludiamo la top ten con una città studentesca che vive anche di settori come automotive e agroalimentare, attorno ai 30mila euro si guadagna di diritto questa classifica.
Gestione cookie