Dalla+gaffe+al+Quirinale+allo+%26%238220%3Bzampino%26%238221%3B+di+Elisabetta+II%3A+Carlo+III+e+Camilla+ne+hanno+passate+davvero+tante%21+Tutto+quello+che+non+sai+sul+Royal+Love+pi%C3%B9+discusso+di+sempre
notiziecom
/2025/04/09/dalla-gaffe-al-quirinale-allo-zampino-di-elisabetta-ii-carlo-iii-e-camilla-ne-hanno-passate-davvero-tante-tutto-quello-che-non-sai-sul-royal-love-piu-discusso-di-sempre/amp/
Spettacolo

Dalla gaffe al Quirinale allo “zampino” di Elisabetta II: Carlo III e Camilla ne hanno passate davvero tante! Tutto quello che non sai sul Royal Love più discusso di sempre

Published by
Giovanna Sorrentino

Carlo e Camilla, quante ne avete passate in nome dell’amore! Oggi, 9 aprile, è il ventesimo anniversario del matrimonio dei sovrani inglesi. Tutte le curiosità sul loro legame. 

Dalla gaffe al Quirinale allo “zampino” di Elisabetta II: Carlo III e Camilla ne hanno passate davvero tante! Tutto quello che non sai sul Royal Love più discusso di sempre (Ansa Foto) – notizie.com

Un amore così grande da sfidare tutte le rigide regole reali. E vincere contro dogmi secolari non sempre al passo con i tempi, imposti dalla storia ai rappresentanti della monarchia inglese.

Il matrimonio di Carlo III e Camilla è soprattutto questo: la chiave di svolta, un “addio” all’immagine di un’aristocrazia rinchiusa tra le quattro mura di un palazzo. Un’immagine che già la regina Elisabetta II aveva contribuito a scardinare, seppur con qualche ritrosia nel caso del matrimonio dell’allora primogenito e futuro re Carlo.

Prima di accettare le nozze con Camilla, sancendo definitivamente la fine di un’epoca, la regina defunta Elisabetta II aveva posto non pochi paletti. Tutti scardinati dal futuro re d’Inghilterra in nome dell’amore.

Carlo III è il primo re divorziato della storia inglese

Carlo III è il primo sovrano inglese ad aver sposato una donna con un divorzio alle spalle. Senza contare che anche lui aveva chiuso il matrimonio con la principessa del popolo, Lady Diana, durante il quale erano nati i due figli, William e Harry.

Camilla e l’amicizia con l’ex marito

Il secondo ostacolo per l’immagine della monarchia era rappresentato dall’ex marito di Camilla, Andrew Parker Bowles, che era ancora vivo e addirittura nella lista degli invitati al matrimonio. Questo era un problema, perché Carlo era destinato a diventare il capo della Chiesa inglese.

Oggi, 9 aprile, è il ventesimo anniversario di matrimonio dei sovrani d’Inghilterra e da allora di acqua sotto ai ponti ne è passata. Camilla è riuscita finalmente, con molto garbo, ad avere dalla sua parte la stampa inglese e i sudditi.

Camilla e l’amicizia con l’ex marito (Ansa Foto) – notizie.com

Carlo e la regina consorte si sono sposati il 9 aprile del 2005. Ma la ricorrenza quest’anno sta passando in secondo piano perché le Loro Maestà per l’occasione hanno deciso di intraprendere una visita di Stato in Italia, durante la quale hanno incontrato il Capo dello Stato Sergio Mattarella, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, i ministri degli Esteri, della Difesa e della Cultura, Antonio Tajani, Guido Crosetto e Alessandro Giuli.

Carlo e Camilla: i primi sovrani inglesi a varcare le porte del Parlamento italiano

E sono stati i primi monarchi inglesi a varcare la soglia di Montecitorio, per un discorso davanti alle Camere del Parlamento italiano riunite. Come a sottolineare ancora una volta il forte legame esistente tra l’Italia e il Regno Unito.

Un legame che, lo ha sottolineato anche il presidente del Senato Ignazio La Russa, è prima di tutto culturale. Londra infatti, è una delle città più amate dai giovani italiani, che decidono di studiare, lavorare o trasferirsi lì.

Ma torniamo all’anniversario di matrimonio tra Carlo e Camilla. Ci sono cose che forse non conoscevate. Una di queste, ad esempio: sapevate che prima di sposarsi hanno dovuto avviare una serie di trattative con la regina Elisabetta II?

Le loro Maestà si sono sposate in due cerimonie diverse, e a una la regina non c’era

Le Loro Maestà, essendo entrambe divorziate, non potevano sposarsi in chiesa. Quindi, in accordo con la madre di Carlo hanno deciso di tenere due cerimonie, una civile alla Windsor Guidhall, in assenza di Elisabetta II, e l’altra religiosa alla cappella di San Giorgio al Castello di Windsor. Quest’ultima non è stato un vero e proprio rito matrimoniale, ma una benedizione alla quale la sovrana ha potuto partecipare.

Camilla ha rinunciato alla tiara e le nozze sono state rimandate

Per le due cerimonie, Camilla ha indossato altrettanti look ed ha dovuto rinunciare alla tiara. Tuttavia ha indossato una corona con piume di struzzo rivestite d’oro e cristalli Swarowski.

Camilla ha rinunciato alla tiara: ecco cosa ha indossato (Ansa Foto) – notizie.com

Seconda curiosità: la data iniziale delle nozze era l’8 aprile 2005. Ma è stata spostata perché la regina Elisabetta ha spedito Carlo ai funerali di Giovanni Paolo II.

Camilla non è mai diventata principessa del Galles: la prova d’amore di Carlo

Terza curiosità: il giorno del matrimonio, il primogenito della sovrana ha indossato la spilla del principe del Galles, caratterizzata da tre piume di struzzo e una perla nera circondata da diamanti. Camilla, in quanto consorte, avrebbe dovuto indossare il suo corrispettivo femminile, ma non ha potuto perché il titolo di principessa del Galles apparteneva ancora a Lady Diana.

Una scelta questa, per evitare di inimicarsi i sudditi, che all’epoca amavano moltissimo la principessa del popolo e al contrario non vedevano Camilla di buon occhio. Anche dopo le nozze, l’allora futura regina non è mai stata la principessa del Galles, titolo che appartiene ad ogni erede al trono e che oggi è del principe William e di conseguenza alla principessa Kate.

Camilla non è mai diventata principessa del Galles: la prova d’amore di Carlo (Ansa Foto) – notizie.com

Ma Carlo non si è perso d’animo. Per la “parte della sua vita non negoziabile“, così aveva definito Camilla durante una discussione con la madre, ha speso 15mila sterline per riacquistare una spilla disegnata da Edoardo VII per Alice Keppel, bisnonna della regina Camilla.

Il gioiello era finito sul mercato, e il futuro re ha deciso di acquistarlo per permettere all’amore della sua vita di indossarlo durante le nozze e allo stesso tempo riportarlo in famiglia.

Camilla è stata la seconda donna più alta nell’ordine, dopo Elisabetta II

Pur non essendo mai diventata principessa del Galles, la regina ha insignito Camilla del titolo di Duchessa di Cornovaglia, rendendola la seconda donna più alta nell’ordine, dopo la regina.

L’affronto: la regina in bianco nel giorno delle nozze

Anche il giorno del matrimonio non è stato “perfetto” grazie allo “zampino” della suocera più illustre. Elisabetta II si è presentata vestita di bianco alle nozze, colore che è tradizionalmente riservato solo alle spose. Questo perché alla cerimonia civile, in assenza della sovrana, Camilla aveva scelto colori diversi per il suo look da sposa.

Così la regina, credendo che la futura nuora non indossasse il bianco durante la benedizione religiosa (e non l’ha fatto), si è presentata alle nozze con un cappottino e un cappello di questo colore. Ma c’è anche un’altra spiegazione, meno ufficiale: vestendosi di bianco, Elisabetta avrebbe voluto dimostrare la sua vicinanza alla principessa Diana.

L’affronto: la regina in bianco nel giorno delle nozze (Ansa Foto) – notizie.com

Una delle caratteristiche che hanno sempre contraddistinto la regina consorte Camilla, è la discrezione. Ha sempre saputo stare un passo dietro al re, nel rispetto delle rigide regole reali. E lo ha fatto anche in Italia, al Quirinale, rendendosi protagonista di un siparietto di fronte al presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella.

Camilla, il video della gaffe al Quirinale

Come si vede in questo video infatti, la regina non si è avvicinata al marito per la consueta foto con il nostro Capo dello Stato, se non dopo essere stata chiamata sia da Carlo III che da Mattarella.

Nonostante i tanti scandali scatenati dall’amore tra Carlo e Camilla, in ogni caso Elisabetta II non si è mai davvero opposta al loro legame, anche se le ha sempre imposto un profilo basso. Il 31 agosto del 1997, la regina le ha vietato di partecipare ai funerali di Stato di Lady Diana.

Perché Camilla è regina consorte e Filippo è rimasto principe?

Veniamo all’ultima curiosità: Camilla, dopo l’incoronazione di Carlo è diventata regina consorte, mentre il marito di Elisabetta II, Filippo, è sempre rimasto principe durante il regno della moglie. Perché? La risposta sta tutta nella Common Law.

Il sistema giuridico britannico prevede che una moglie prenda il cognome e il grado del marito. Ma non vale il contrario. Quando la donna ha un titolo più alto dell’uomo, quest’ultimo non lo eredita.

Published by
Giovanna Sorrentino