Donatella Versace e Miuccia Prada: le due donne che riportano il marchio della Medusa in Italia

Prada acquista Versace e riporta il simbolo della Medusa in Italia. La decisione storica è merito soprattutto di due grandi donne, Donatella Versace e Miuccia Prada.

Miuccia Prada e Donatella Versace in una foto pubblicata sui social
Donatella Versace e Miuccia Prada: le due donne che riportano il marchio della Medusa in Italia (Foto di Donatella Versace/Instagram) – notizie.com

Sono assolutamente lieta che Versace entri a far parte della famiglia Prada”. Poche parole, quelle della sorella del grande stilista italiano, affidate ai social e corredate da una foto insieme con la donna a capo dell’impero Prada. “Gianni ed io abbiamo sempre avuto una grande ammirazione per Miuccia, Patrizio e la loro famiglia”. 

E ancora: “Sono onorata di avere il marchio nelle mani di un’azienda di famiglia italiana così fidata, e sono pronta a sostenere questa nuova era per il marchio in ogni modo possibile”. 

Il 10 aprile 2025 è un giorno storico per il settore del lusso italiano, in vista del quale la Borsa di Hong Kong aveva già registrato un rialzo di Prada del 4.93%. E le aspettative sono state rispettate, nonostante l’incertezza dei dazi Usa di queste settimane.

È ufficiale: Prada acquista Versace

Il Cda della maison di moda fondata nell’ormai lontano 1913 dai fratelli Mario e Martino ha deciso di riportare l’eredità di Gianni Versace in Italia, acquistandola dalla Capri Holdings al 100% per 1,25 miliardi di euro. Intesa San Paolo, con la Divisione IMI CIB, ha agito come underwriting brand del finanziamento.

A commentare l’evento sono stati Patrizio Bertelli, marito di Miuccia Prada, e Andrea Guerra, rispettivamente presidente e direttore esecutivo e Ceo del gruppo Prada.

Siamo lieti di dare il benvenuto a Versace nel gruppo Prada e di costruire un nuovo capitolo per un marchio – queste le parole di Bertelli – con il quale condividiamo un forte impegno per la creatività, l’artigianalità e il patrimonio”.

Miuccia Prada e il marito Patrizio Bertelli alla Fondazione Prada per la presentazione della settima edizione della sua Italian Opera Academy
È ufficiale: Prada acquista Versace (Ansa Foto) – notizie.com

La maison italiana porterà avanti l’obiettivo di “scrivere una nuova pagina della storia Versace“, senza snaturare il brand, che ha “un enorme potenziale. Il viaggio sarà lungo”, ma “guardiamo al futuro con fiducia, concentrati su una visione strategica a lungo termine”, ha scritto in una nota Andrea Guerra, Ceo del Gruppo Prada.

Cosa farà adesso Donatella Versace

Ma dietro a tutto questo ci sono i nomi di due donne italiane: Donatella Versace e Miuccia Prada. La fusione dei loro nomi, importanti in tutto il mondo, darà vita a un gruppo del lusso tutto made in Italy con un fatturato di oltre 6 miliardi di euro.

Donatella Versace, erede del fratello Gianni, già a marzo aveva annunciato l’addio al ruolo di Direttrice creativa del marchio per diventare Chief Brand Ambassador.Nel mio nuovo ruolo rimarrò la sostenitrice più appassionata di Versace. Versace è nel mio dna e sempre nel mio cuore”. 

Il ruolo di Chief Brand Ambassador è diventato effettivo il primo aprile, nove giorni fa. Questo lascia intendere che Donatella Versace continuerà a ricoprirlo anche sotto la proprietà Prada. Il suo compito è coerente con la premessa della maison di Miuccia: mantenere tutte le caratteristiche del brand senza stravolgerlo.

Donatella Versace si occuperà principalmente delle attività filantropiche della Versace Foundation e sarà il volto ufficiale del brand in tutto il mondo. Sempre lei rappresenterà il marchio fondato dal fratello Gianni sui red carpet e agli eventi più importanti.


L’altra grande donna della moda grazie alla quale Versace tornerà in Italia, è Miuccia Prada, attualmente affiancata dal figlio Lorenzo Bertelli. Vera e propria regina del lusso, il 10 maggio compirà settantasei anni. Alla spalle la passione per la recitazione, in tasca una laurea in Scienze Politiche e un passato da attivista femminista sessantottina.

Come dimenticare quando, indossando un tailleur Yves Saint Laurent scese in piazza a Milano a manifestare per i diritti delle donne. Un attivismo che non ha mai abbandonato e che oggi porta avanti anche nella casa di moda Prada insieme con il figlio Lorenzo, attraverso il percorso sostenibile del marchio.

Un anno fa la maison è entrata nel circuito della Sustainable Markets Initiative di Carlo III. Miuccia Prada è a capo di un impero del lusso Made in Italy che fattura più di 5 miliardi di euro all’anno. Un impero che già possiede anche i marchi Miu Miu, Pasticceria Marchesi, Church’s e Car Shoe. E che ora è destinato ad espandersi con l’acquisizione della più esuberante Versace.

Gestione cookie