Da+Fagioli+a+Tonali%3A+chi+sono+i+calciatori+indagati+per+scommesse+online+illegali
notiziecom
/2025/04/11/da-fagioli-a-tonali-chi-sono-i-calciatori-indagati-per-scommesse-online-illegali/amp/
Sport

Da Fagioli a Tonali: chi sono i calciatori indagati per scommesse online illegali

Published by
Giovanna Sorrentino

Nuovo scandalo scommesse nel mondo del calcio: dodici giocatori indagati dalla Procura di Milano. I fatti. 

Da Fagioli a Tonali: chi sono i calciatori indagati per scommesse online illegali (Ansa Foto) – notizie.com

Un nuovo scandalo scommesse rischia di coinvolgere il mondo del calcio. Alcuni giocatori di Serie A sono indagati per aver giocato su piattaforme non autorizzate anche online e di poker, finendo così nel mirino della Guardia di Finanza di Milano, coordinati dalla Procura.

Le Fiamme Gialle hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip, nei confronti di cinque indagati e una società, per oltre 1,5 milioni di euro, nell’ambito di un’inchiesta per esercizio abusivo di attività di gioco e scommesse, riciclaggio e responsabilità amministrativa degli enti.

Le scommesse non riguardavano il calcio

Nessuno dei dodici calciatori coinvolti però, nell’indagine avrebbe puntato sulle partite delle proprie squadre. Fra gli indagati figurano due nomi illustri e già coinvolti nel caso nel 2023: Nicolò Fagioli e Sandro Tonali. I due hanno già scontato le rispettive squalifiche sancite dalla giustizia sportiva.

Nella lista ci sono anche Alessandro Florenzi, Nicolò Zaniolo, Mattia Perin, Weston McKennie, Leandro Paredes, Angel Di Maria, Raoul Bellanova, Samuele Ricci e Matteo Cancellieri.

Le scommesse non riguardavano il calcio (Ansa Foto) – notizie.com

Stando alle indagini, condotte dalla polizia giudiziaria dei finanzieri, i presunti organizzatori del giro di scommesse attivo nel Milanese, erano Tommaso De Giacomo, Patrik Frizzera e Pietro Marinoni, tutti finiti agli arresti in casa.

Finti acquisti di Rolex in gioielleria per pagare i debiti e il ruolo di Fagioli

Gran parte dei pagamenti per saldare i debiti di gioco erano veicolati attraverso una gioielleria di Milano con bonifici, fingendo di acquistare Rolex o altri orologi di lusso. Fagioli e Tonali sarebbero indagati per aver giocato sulle piattaforme illegali di scommesse e poker e per averle pubblicizzate tra altri colleghi e conoscenti.

Inoltre, secondi gli inquirenti, avrebbero fatto da tramite per l’apertura o il caricamento dei conti di gioco, consegnavano il denaro per conto di altri scommettitori, anche in contanti. E per questo sarebbero stati “remunerati con bonus sui propri conti di gioco”, spiegano gli inquirenti.

Le piattaforme utilizzate erano in particolare betsport22.com, swapbet365.eu, vipsport360.com, texinho.com.

Finti acquisti di Rolex in gioielleria per pagare i debiti e il ruolo di Fagioli (Ansa Foto) – notizie.com

I fatti risalgono sarebbero avvenuti tra dicembre 2021 e ottobre 2023 e il giro di scommesse non riguarderebbe partite di calcio. L’inchiesta ha poi accertato che due anni fa, Nicolò Fagioliper far fronte al pagamento dei debiti di gioco, si sia avvalso, oltre che delle proprie disponibilità, di prestiti in denaro concessi da altri“.

Sempre lui avrebbe lasciato la sua carta di credito nella gioielleria, come si evince dalle chat intercettate durante le indagini. Gli altri venti giocatori rispondono di esercizio abusivo di gioco e scommessa in quanto “meri giocatori” in “poker room virtuali organizzate tra amici”. 

Le parole di Fagioli in Procura: “Sono stato ignorante”

Sapevo perfettamente che avevo giocato su piattaforme illecite e non sapevo che dietro potessero esserci persone pericolose”. Sono le parole di Nicolò Zaniolo in un interrogatorio del 2023 negli uffici della Procura di Torino, nel corso del quale l’attaccante della Fiorentina e della Nazionale ha ammesso di aver scommesso sulle piattaforme.

Ho sbagliato, sono stato ignorante”. Ed ha raccontato di non essere mai stato minacciato esplicitamente per debiti di gioco.

La Procura di Milano ora trasmetterà gli atti dell’inchiesta sul giro di scommesse illegali su poker online ed eventi sportivi (escluso il calcio) alla Procura Federale della Figc, che valuterà eventuali sanzioni.

Published by
Giovanna Sorrentino