Se hai più di 30 anni è il momento giusto per chiedere un mutuo in queste città. I motivi? C’entra anche Amazon

Tassi di interesse ancora in calo, è definitivo boom per i mutui in Italia a marzo 2025. Il dato è impressionante: siamo a oltre più il 60% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Giovani chiavi casa mutui
Se hai più di 30 anni è il momento giusto per chiedere un mutuo in queste città. I motivi? C’entra anche Amazon (CANVA FOTO) – Notizie.com

Dunque per chi vuole chiedere un mutuo o un prestito questo potrebbe essere il periodo perfetto. A guidare la domanda, che riguarda anche le forme di pagamento come Klarna (i cosiddetti Buy now pay later o Bnpl), sono i Millenial tra i 31 ed i 45 anni del centro e del sud Italia.

Nello specifico le richieste di mutuo hanno registrato un’impennata del +62,3% rispetto a marzo 2024. Come già accennato, i Millennial si confermano i più attivi. Con un aumento dell’incidenza della loro domanda di quasi 6 punti percentuali rispetto all’anno precedente, raggiungendo oltre la metà dei richiedenti totali (52,4%). Le statistiche sono emerse dall’ultimo rapporto sul credito di Experian, global data tech company, per il mese di marzo.

Mutui in Italia: cifre da capogiro, boom del +62% a marzo

Il mercato del credito italiano a marzo – ha commentato Armando Capone, ceo di Experian Italia – si caratterizza per una forte spinta dei mutui, con un incremento del 5,5% rispetto a febbraio, e per la crescita del Bnpl, che vede i nati all’estero particolarmente attivi. Questi trend, uniti all’aumento dei prestiti personali, restituiscono il profilo di un consumatore che torna a spendere e a investire in progetti sia a breve che a lungo termine”.

Il Buy now pay later (che segna un +60,4% su base annua) ha goduto anche di un’accelerazione determinata dalle offerte di primavera di Amazon che hanno fatto registrare un +3,2% di richieste tra il 25 e il 31 marzo rispetto alla media settimanale del mese. L’importo medio richiesto per i mutui è di 123.884 euro, in diminuzione del 27,7% rispetto al 2024.

Giovani chiavi mutui
Mutui in Italia: cifre da capogiro, boom del +62% a marzo (CANVA FOTO) – Notizie.com

A marzo – ha spiegato Nicoletta Papucci, direttrice marketing di MutuiOnline.it – i mutui a tasso fisso hanno toccato il miglior prezzo degli ultimi 12 mesi: il prezzo minimo ha infatti raggiunto il 2,3%, rispetto al 2,4% di febbraio. D’altra parte, il miglior prezzo a tasso variabile è salito dai 3,18% di febbraio al 3,3% di marzo. Riportando lo spread tra fisso e variabile esattamente a 100 punti base. Anche confrontando i tassi medi la differenza tra variabile a fisso è aumentata nel mese di marzo”.

A livello geografico è particolarmente interessante il fatto che il centro ed il sud mostrano una crescita più sostenuta rispetto al nord. L’incremento di richieste è rispettivamente del +68,5% e del +72,8%. Un trend che si riflette anche nell’analisi delle grandi città. Spicca su tutte infatti l’andamento di Napoli. Nel capoluogo campano le richieste di mutuo sono aumentate del 127% rispetto a marzo 2024. Segue a ruota Roma, che registra un incremento dell’84% rispetto allo stesso periodo.

Gestione cookie