Papa Francesco, il ricordo alla Camera di Giorgia Meloni: “Un grande uomo in tempi complessi. Ecco cosa mi ha detto l’ultima volta”

“Un grande uomo, un grande pontefice che ha guidato la Chiesa con segni profetici in tempi complessi e imprevedibili”.

Giorgia Meloni alla Camera
Papa Francesco, il ricordo alla Camera di Giorgia Meloni: “Un grande uomo in tempi complessi. Ecco cosa mi ha detto l’ultima volta” (ANSA FOTO) – Notizie.com

A parlare è la premier Giorgia Meloni, intervenuta nel corso della commemorazione a Camere riunite nell’aula di Montecitorio per omaggiare Papa Francesco, morto lunedì 21 aprile scorso.

Papa Francesco – ha continuato la presidente del Consiglio – diceva che la diplomazia è un esercizio di umiltà, perché richiede di sacrificare un po’ dell’amor proprio per comprendere le ragioni e il punto vista dell’altro. Un insegnamento che intendiamo coltivare. Parlare di Papa Francesco non vuol dire solo parlare di un protagonista della nostra epoca, ma di un uomo che anche per me ha rappresentato molto di più”.

Meloni: “Gli sarò sempre grata per i suoi insegnamenti”

Bisogna ricordare che oggi le spoglie di Jorge Maria Bergoglio si trovano nella Basilica di San Pietro a Roma. Qui resteranno per essere omaggiate dai fedeli fino a venerdì prossimo. Sabato 26 aprile, invece, si terranno i funerali. Il governo Meloni ha deciso di decretare cinque giorni di lutto nazionale. La premier stessa ha rinunciato a numerosi appuntamenti internazionali per essere alla cerimonia.

Sarò sempre grata a Papa Francesco per i suoi insegnamenti e i suoi consigli – ha aggiunto Meloni era un uomo determinato che non creava barriere. Un Papa degli ultimi, delle periferie fisiche ed esistenziali. Papa Francesco ti faceva sentire prezioso, in quanto essere unico e irripetibile come ogni essere umano. Sarò sempre grata per il tempo trascorso insieme, per gli insegnamenti e i consigli tra cui non perda mai il senso dell’umorismo“.

Giorgia Meloni
Meloni: “Gli sarò sempre grata per i suoi insegnamenti” (ANSA FOTO) – Notizie.com

Le Camere riunite nell’aula di Montecitorio hanno osservato un minuto di silenzio, seguito da un lungo applauso. Sono intervenuti anche i presidenti delle camere Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa. Gremiti i banchi del governo. Accanto a Meloni anche i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini. La premier ha continuato: “Disse ai pellegrini che è triste un monarca inacidito. Non puoi guidare altri se non provi gioia per quello che fai”.

Giorgia Meloni ha anche ricordato il fatto che il Santo Padre ha partecipato nel giugno 2024 al G7 tenutosi in Italia a Borgo Egnazia, in Puglia. Si è trattato della prima volta di un Pontefice al forum dei capi di stato e di governo di cui fanno parte Stati Uniti, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Italia. La premier si era recata in visita a Francesco anche durante il suo ricovero al Policlinico Gemelli.

In ricordo di Papa Francesco, le parole di Schlein e Conte

Sapeva essere determinato – ha concluso Meloni – ma quando parlavi con lui non esistevano barriere, non creava distanza con l’interlocutore. Eri a tuo agio e potevi parlare di tutto, aprirti senza filtri e senza timore di essere giudicato”.

In precedenza era intervenuta la segretaria del Partito democratico Elly Schlein che aveva criticato l’ipocrisia di chi non ha mai dato ascolto a Francesco. Un chiaro riferimento al governo che aveva provocato il disappunto dei parlamentari del centrodestra e dei Ministri.

Elly Schlein
In ricordo di Papa Francesco, le parole di Schlein e Conte (ANSA FOTO) – Notizie.com

Merita tutto il nostro cordoglio – ha detto Schlein – quello che non merita è l’ipocrisia di chi non ha mai dato ascolto ai suoi appelli quando era in vita. E oggi cerca di seppellire nella retorica anche il suo potente messaggio, di chi deporta migranti, toglie aiuti ai poveri, nega l’emergenza climatica. E nega le cure a chi non se le può permettere”.

Il leader del Movimento 5 Stelle ed ex premier Giuseppe Conte, invece, ha ricordato il Papa per il suo impegno durante la pandemia da Covid-19. “In un momento drammatico come la pandemia, il suo messaggio dirompente: ‘Nessuno si salva da solo’. E anche la potenza della sua immagine in una Roma deserta sono stati per me, ma penso per molti, di forte incoraggiamento, in un momento in cui rischiava di prevalere lo sconforto“.

Gestione cookie