Chi+sar%C3%A0+il+prossimo+Papa+secondo+ChatGpt+e+DeepSeek%3A+le+Intelligenze+artificiali+sono+d%26%238217%3Baccordo+su+un+nome+%28e+non+%C3%A8+italiano%29
notiziecom
/2025/04/24/chi-sara-il-prossimo-papa-secondo-chatgpt-e-deepseek-le-intelligenze-artificiali-sono-daccordo-su-un-nome-e-non-e-italiano/amp/
Tecnologia

Chi sarà il prossimo Papa secondo ChatGpt e DeepSeek: le Intelligenze artificiali sono d’accordo su un nome (e non è italiano)

Published by
Francesco Ferrigno

“Il futuro successore di Pietro dovrà avere uno sguardo d’insieme e profondo in uno scenario che sarà influenzato moltissimo dall’Intelligenza artificiale”.

Chi sarà il prossimo Papa secondo ChatGpt e DeepSeek: le Intelligenze artificiali sono d’accordo su un nome (e non è italiano) (ANSA FOTO) – Notizie.com

A dirlo in queste ore è stato il cardinale Jean Claude Hollerich, arcivescovo di Lussemburgo. Gesuita come Papa Francesco, morto lunedì scorso all’età di 88 anni, sempre attento alle innovazioni tecnologiche, Hollercih ha in qualche modo tracciato il profilo del nuovo Pontefice.

Abbiamo quindi chiesto proprio ad alcuni modelli di Intelligenza artificiale, in particolare ChatGpt e DeepSeek, chi sarà il successore di Jorge Maria Bergoglio. Del resto, come ha ricordato il cardinale Hollerich, il prossimo Papa dovrà confrontarsi per forza di cose con un mondo ormai rivoluzionato dall’arrivo dell’Ia nella quotidianità di ognuno di noi. “Io spero che tutti i cardinali capiscano che il mondo sfreccia a una velocità siderale. Dobbiamo guardare anche le serie Netflix per comunicare con i ragazzi”, ha detto il cardinale.

Il conclave porterà alla “fumata bianca” e alla scelta del nuovo Pontefice

Nel frattempo migliaia di fedeli stanno accorrendo a Roma, nella Basilica di San Pietro, per omaggiare il defunto Papa Francesco. Dopo i funerali, che si terranno sabato 26 aprile, comincerà il conclave. Conclave che porterà alla “fumata bianca” e alla scelta del nuovo Pontefice che guiderà la Chiesa. Nelle scorse ore si è svolta la seconda Congregazione generale dei cardinali. Sono già in Vaticano oltre cento cardinali pronti ad eleggere il prossimo Santo Padre.

E sono già molti i nomi circolati. È partito anche il “toto Papa”, su spinta delle agenzie di scommesse. Non solo. Online c’è anche il Fantapapa, un gioco nel quale è possibile scommettere su chi sarà il cardinale eletto, quale nome sceglierà, quale sarà la sua prima parola all’annuncio o in che giorno della settimana sarà eletto. Ma chi sarà il prossimo Papa invece secondo l’Intelligenza artificiale?

Il conclave porterà alla “fumata bianca” e alla scelta del nuovo Pontefice (ANSA FOTO) – Notizie.com

Partiamo da ChatGpt, il modello della statunitense Open Ai. Sono in totale cinque i nomi restituiti dall’Ia, sul quale spicca su tutti il cardinale Luis Antonio Tagle delle Filippine. L’ex arcivescovo di Manila, già prefetto della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, è stato creato cardinale dal predecessore di Papa Francesco, ovvero Benedetto XVI, Joseph Ratzinger.

Luis Antonio Tagle – scrive ChatGpt – incarna la possibilità di un Papa globale, empatico, vicino agli ultimi e in continuità con lo spirito del pontificato di Francesco, ma con una sensibilità nuova che parla a culture diverse. Se il Conclave volesse proseguire sulla strada dell’apertura e del rinnovamento pastorale, potrebbe essere una scelta naturale”. Gli altri papabili, secondo il modello di Open Ai, sono Matteo Zuppi, Péter Erdő, Jean Claude Hollerich e Wilton Gregory.

Il nuovo Papa secondo l’Ia, quale sarà il suo nome?

Il modello di Ia cinese DeepSeek, invece, è molto più cauto. Ma tra i nomi elencati è d’accordo con l’Intelligenza Usa su uno in particolare: “Luis Antonio Tagle, molto popolare in Asia. – afferma DeepSeek, che però ammette – Prevedere chi sarà il prossimo Papa è impossibile. La scelta del successore di Pietro dipende dallo Spirito Santo attraverso il conclave, un processo intriso di spiritualità e imprevedibilità”.

E infine: quale potrebbe essere il nome scelto da Teagle? ChatGpt è sicuro: la “scommessa” più probabile è Francesco II. DeepSeek invece vira su Giovanni XXIV o Paolo VII. Perché? “Tagle è un teologo aperto, ma anche profondamente radicato nella tradizione. – spiega DeepSeek – Giovanni sarebbe un segnale di riforma e dialogo, mentre Paolo indicherebbe una Chiesa in uscita, come quella che lui stesso ha servito in Asia e in Vaticano“.

Published by
Francesco Ferrigno