La Papamobile con a bordo Papa Francesco ha da poco lasciato San Pietro e si sta dirigendo verso Santa Maria Maggiore. A che ora arriverà a destinazione.
La santa messa per i funerali di Papa Francesco è da poco terminata. La salma del Padre è stata prima riportata all’interno della Basilica di San Pietro in attesa dell’inizio del corteo funebre, che è partito da pochi secondi.
La Papamobile che ha utilizzato per un viaggio in Oriente nel 2015 è stata adibita a carro funebre per permettere di ospitare la bara e ai fedeli di salutare per l’ultima volta il Pontefice. L’auto raggiungerà la Galleria Pasa, attraverserà il ponte e Corso Vittorio Emanuele fino a piazza Venezia. Poi proseguirà per via dei Fori Imperiali, salendo per via Labicana, infine svolterà in via Merulana per arrivare alla Basilica di Santa Maria Maggiore.
È qui che il Santo Padre ha scelto di essere seppellito, nella terra e in una bara semplice, con sopra scritto soltanto Franciscus. La tumulazione avverrà in forma strettamente privata, in presenza di alcuni cardinali e pochi familiari e sarà presieduta dal cardinale Camerlengo Kevin Farrel, che fino a che non verrà eletto il nuovo Papa avrà il compito di occuparsi degli affari correnti del Vaticano.
L’ultimo grazie degli ultimi a Papa Francesco
Ad attendere Francesco all‘esterno di Santa Maria Maggiore ci saranno le delegazioni degli ultimi: i migranti, i transgender, i detenuti e i poveri, con in mano una rosa bianca. Saranno proprio loro a salutare per ultimi il Papa, dando alla celebrazione un potente significato simbolico, che richiama la missione di Francesco: stare sempre dalla parte delle persone emarginate.
Dietro alla Papamobile non è prevista una processione per questioni di ordine pubblico, ma i fedeli potranno comunque salutare il Pontefice lungo il tragitto, restando dietro alle transenne. L’auto, come detto, è stata anche aperta, per permetter loro di vedere il feretro.
Il Papa è uscito da San Pietro intorno alle 12.30, il corteo funebre per l’ultimo viaggio terreno durerà circa mezz’ora. Procederà a passo d’uomo tra i cinque e i dieci chilometri orari, per consentire alla gente di seguirlo dietro le transenne. Dunque, l’arrivo di Francesco a Santa Maria Maggiore è atteso intorno alle ore 13.
Le strade dove passerà il Papa sono tutte state chiuse al traffico e una massiccia presenza delle forze dell’ordine presidierà le zone interessate. Migliaia di fedeli sono in attesa lungo le transenne. Anche nell’area di Santa Maria Maggiore sono stati posizionati quattro maxi schermi per permettere a tutti si seguire i funerali e la traslazione della salma di Francesco.
Nella piazza antistante la Basilica, le forze dell’ordine hanno dovuto allargare le aree riservate ai fedeli. Moltissime persone continuano ad arrivare per salutare il Papa nel luogo dove verrà seppellito. La Protezione Civile sta distribuendo bottigliette di acqua.