Un’auto ha travolto la folla a Vancouver, in Canada. Nove persone sono morte, diversi feriti. La polizia esclude il terrorismo. Cosa è successo.
La polizia esclude la pista del terrorismo, ma quanto è accaduto a Vancouver, un Canada, ha ugualmente sconvolto l’intera comunità. Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile, un’auto con a bordo un trentenne di origini filippine ha travolto la folla, mentre era in corso il Festival di Lapu Lapu, in memoria dell’eroe nazionale che lottò contro la colonizzazione spagnola nel XVI secolo.
Nove persone sono morte, come ha confermato la polizia in un post su X, aggiungendo di essere “fiduciosa che non si tratti di un atto terroristico”. Il responsabile del gesto è stato arrestato sul posto e nelle prossime ore si indagherà per scoprire il movente che lo ha spinto a catapultarsi nella folla durante la celebrazione.
Il capo della polizia Steve Rai ha spiegato che nell’episodio è coinvolto un solo sospettato, sul quale non ha fornito altri dettagli ad esempio, sulla sua fedina penale o su un’eventuale stato di libertà su cauzione, perché “al momento la priorità è assistere le vittime e i loro familiari”. Una delle informazioni circolate è che il trentenne, residente a Vancouver, soffra di problemi psichici.
Farnesina: in contatto con consolato per verificare la presenza di italiani
La tragedia giunge alla vigilia delle elezioni federali e il primo ministro Mark Carney, si è detto “devastato”. Le elezioni sono state indette in anticipo rispetto alla scadenza naturale della legislatura (fine 2025) su sua richiesta. “Offro le mie più profonde condoglianze alle famiglie delle vittime, alla comunità filippino-canadese e a tutta Vancouver”.
La strage è avvenuta pochi minuti dopo le ore 20 locali di sabato che in Italia sono le 2 di notte. Il Ministero degli Esteri ha fatto sapere di essere in contatto con il consolato italiano per verificare l’eventuale presenza di italiani coinvolti. “Per emergenze, s’invita a contattare l’Unità di Crisi”, fa sapere la Farnesina.
VANCOUVER CAR RAMMING ATTACK: Multiple people have been killed and dozens injured after a driver rammed an SUV into a crowd celebrating Lapu-Lapu Day, a Filipino heritage festival, in Vancouver on Saturday evening. Police confirmed the incident occurred shortly after 8 PM local… pic.twitter.com/7drgRwtS13
— Crown Intelligence Group (@crownintelgroup) April 27, 2025
Sull’accaduto è intervenuta anche Kaja Kallas, rappresentante della politica estera e di sicurezza Ue, definendosi “inorridita” in un post su X. “Mentre le indagini proseguono, i nostri pensieri sono rivolti alle vittime, alle loro famiglie, alla comunità filippino-canadese e a tutta Vancouver. L’Ue è al fianco del Canada”.
Vancouver è una città portuale con circa 670mila abitanti ed è situata sulla costa del Pacifico. La comunità filippina aveva organizzato la seconda edizione del Festival di Lapu Lapu, eroe nazionale filippino che nel 1500 era re dell’isola di Mactan, quando l’isola fu invasa da Ferdinando Magellano e le sue truppe con l’intento di conquistarla a nome di Carlo V. Lapu Lapu lottò e vinse in nome della libertà, diventando per questo personaggio un simbolo nelle Filippine.