I+computer+quantistici+stanno+arrivando%3A+ecco+perch%C3%A9+sono+un+rischio+per+la+sicurezza+e+come+impatteranno+sull%26%238217%3BIntelligenza+artificiale
notiziecom
/2025/04/30/i-computer-quantistici-stanno-arrivando-ecco-perche-sono-un-rischio-per-la-sicurezza-e-come-impatteranno-sullintelligenza-artificiale/amp/
Tecnologia

I computer quantistici stanno arrivando: ecco perché sono un rischio per la sicurezza e come impatteranno sull’Intelligenza artificiale

Published by
Francesco Ferrigno

I computer quantistici hanno un potenziale rivoluzionario. Si prevede che in pochi anni cambieranno la vita come la conosciamo. Ma di cosa si tratta e quali sono i rischi?

I computer quantistici stanno arrivando: ecco perché sono un rischio per la sicurezza e come impatteranno sull’Intelligenza artificiale (CANVA FOTO) – Notizie.com

Parliamo di tipi di calcolatori che utilizzano le proprietà quantistiche della materia attraverso i cosiddetti bit quantistici o qubit, che possono possedere simultaneamente più valori oltre ai classici 0 e 1 dei computer tradizionali.

Elaborando in tal modo i dati, il potenziale dell’informatica quantistica è infinitamente più grande dei computer di oggi. Una rivoluzione che, se da un lato sarà accolta con favore dai professionisti, dall’altro presenta gravi rischi per la sicurezza. I computer quantistici, infatti, potrebbero avere la capacità di infrangere qualunque crittografia tradizionale posta a protezione dei dati. E le organizzazioni sono tutt’altro che preparate.

Informatica quantistica: le preoccupazioni dei professionisti

È quanto emerge da un nuovo report diffuso in queste ore da Isaca, azienda leader nel settore della formazione della sicurezza informatica, la governance, l’assicurazione, la gestione del rischio, la privacy dei dati e le tecnologie emergenti. La ricerca ha rivelato che, nonostante un generale ottimismo sul suo potenziale rivoluzionario, i professionisti dell’It nutrono forti preoccupazioni riguardo al calcolo quantistico e ai rischi che presenta.

Oltre due terzi degli intervistati prevedono che il calcolo quantistico potrebbe aumentare i rischi per la sicurezza informatica nel prossimo decennio. Il 67% teme che possa violare l’attuale crittografia di internet prima che le piattaforme implementino completamente la nuova crittografia post-quantistica. Il 52% ha dichiarato che la propria organizzazione non ha integrato il calcolo quantistico nella propria strategia e non prevede attualmente di farlo.

Informatica quantistica: le preoccupazioni dei professionisti (CANVA FOTO) – Notizie.com

Un ulteriore 40% dei professionisti informatici afferma che la propria organizzazione non ha ancora preso in considerazione l’implementazione della crittografia post-quantistica.

Considerati i recenti progressi e le innovazioni quantistiche, – ha dichiarato Chris Dimitriadis, chief global strategy officer di Isaca – possiamo aspettarci che il calcolo quantistico sia presente nelle nostre piattaforme e nei nostri processi quotidiani entro i prossimi anni”.

Computer quantistici: il potere di violare qualsiasi protocollo

Secondo Dimitriadis la crittografia è presente in tutte le aziende e i settori. E il calcolo quantistico ha il potenziale di violare i protocolli crittografici che utilizziamo, rendendo inutili anche i servizi più semplici. Allo stesso tempo, il calcolo quantistico trasformerà sostanzialmente l’intelligenza artificiale, potenziandone le capacità e i rischi ad essa associati.

In una società che fa così tanto affidamento sui sistemi digitali, è fondamentale prendere sul serio questa questione. – ha concluso Dimitriadis – Le organizzazioni devono assicurarsi di pianificare già ora come potrebbero apparire le loro operazioni in un mondo post-quantistico. Continuando a sviluppare una forza lavoro con una formazione olistica sull’Ia“.

Published by
Francesco Ferrigno