La Superlega non è del tutto svanita. L’amministratore delegato ha presentato un nuovo decalogo per far ripartire il progetto. Ecco tutte le novità.
Il progetto della Superlega non è stato chiuso definitivamente in un cassetto. Anzi, l’amministratore delegato di A22 Bernd Reichart ha rilanciato la sua intenzione di dare vita a questa competizione presentando un nuovo decalogo con l’obiettivo di “definire il quadro di una futura manifestazione per club“.
Una lista di principi nata dopo un lungo dialogo iniziato ad ottobre con diversi club e altri parte interessate. “Quasi tutte le squadre sentite – ha sottolineato Reichart, citato da Tuttosport – hanno espresso la preoccupazione che le fondamenta stesse del calcio europeo. Le nostre discussioni hanno reso chiaro che spesso i club non sono in grado di esprimersi pubblicamente contro un sistema che minaccia sanzioni per non far partire il progetto. Sono emerse conclusioni sulla necessità di arrivare ad un cambiamento e da qui abbiamo stilato il nostro decalogo. Il lavoro da fare è tanto, ma siamo entrati nella fase decisiva“.
Cosa prevede il nuovo decalogo
Per prima cosa l’obiettivo è quello di creare una competizione con base ampia e meritocratica. Quindi spazio a più divisioni ed una partecipazione da 60 a 80 squadre. I club dovrebbero essere soggetti a promozioni e retrocessioni annuali e non sono previsti spazio membri permanenti.
La qualificazione, quindi, potrebbe essere basata sui risultati nazionali e, di conseguenza, molto simile all’attuale Champions League. Per quanto riguarda proprio quest’ultimi, i club continueranno a partecipare come fanno oggi, ma allo stesso tempo bisognerà rafforzare tuti i campionati per rendere più competitiva anche la competizione internazionale.
Alle squadre è garantito un minimo di 14 partite europee e soprattutto si guarderà con attenzione anche anche alla salute dei singoli calciatori. Inoltre, si proverà ad attrarre le giovani generazioni attraverso competizioni che consentiranno ai migliori giocatori del mondo di sfidarsi durante la stagione in sfide destinate ad essere avvincenti fino all’ultimo.
La Superlega pronta a partire
Il nuovo decalogo, quindi, sembra essere il primo passo verso la vera partenza della Superlega. L’amministratore delegato di A22 non sembra essere intenzionato a fare passi indietro e nelle prossime settimane ci potrebbero essere delle novità importanti in questo senso.