Donne e lavoro, poche ai vertici e il successo le fa divorziare

A svelarlo un’indagine che ha dimostrato come le donne di successo siano molto più esposte dei loro colleghi uomini al fallimento del loro matrimonio

Donne e lavoro, un connubio che tanto ha fatto e tanto continua a far discutere anche in Italia. E nonostante non sia più una sorpresa trovarsi una donna come capo o perfino, finalmente, come Presidente del Consiglio, il divario tra i sessi continua a farsi sentire sotto alcuni specifici aspetti.

Donne, successo a lavoro contro successo matrimoniale
Donne, successo a lavoro contro successo matrimoniale – Notizie.com

La forza, la perspicacia, l’intuito femminile le sta portando sempre più ai vertici di aziende pubbliche, private e non solo, uno spauracchio però è dietro l’angolo. A rivelarlo un’indagine ad opera di due ricercatrici svedesi, Olle Folke e Johanna Rickne rispettivamente dell’Università di Uppsala e dell’Università di Stoccolma. Il loro studio chiamato All the Single Ladies: Job Promotions and the Durability of Marriage, ha svelato come le donne di successo corrano molto più il rischio di veder tramontare il loro rapporto coniugale rispetto ai loro colleghi pari livello uomini e alle donne che non raggiungono il vertice della piramide aziendale.

I risultati della ricerca

L0 studio di Olle Folke e Johanna Rickne si è svolto su un campione di 100 dipendenti uomini e donne svedesi. I risultati dovrebbero sorprendere ancor dipiù in considerazione del fatto che il paese scandinavo è, secondo il Gender Equality Index dell’UE, il paese europeo dove si riscontra la maggior parità tra i sessi. E se allora questa inversa proporzionalità colpisce la Svezia cosa c’è da pensare degli altri paesi? Citando i dati forniti dallo studio notiamo come la differenza non sia solo in ordine al genere, dove gli uomini sono meno propensi delle donne a veder fallire il proprio matrimonio al crescere del successo in ambito lavorativo, ma anche tra le donne stesse.

I risultati della ricerca svedese
I risultati della ricerca svedese – Notizie.com

Prendendo in considerazione le donne candidate in Svezia nelle varie elezioni, quelle che hanno avuto il favore delle urne hanno mantenuto negli anni successivi il loro partner con una percentuale del 75%, inferiore di ben 10 punti all’85% delle donne che invece non avevano avuto il successo elettorale. Se donne e lavoro non suonano più come un ossimoro, ora la sfida per il gentil sesso riguarda il successo lavorativo e il successo matrimoniale. Le due ricercatrici non sono andate oltre la fredda analisi dei dati, e non hanno perciò fornito degli elementi volti a giustificare tali risultati. Una plausibile ragione secondo le due sarebbe da ricercare nella sindrome del “Principe Azzurro” che spinge le donne a cercare costantemente un uomo dal maggior successo possibile e capace di produrre più reddito di loro. Questa produrrebbe effetti negativi sul matrimonio al crescere del successo lavorativo della donna.

Gestione cookie