Addio a Silvio Berlusconi, il commovente ricordo da parte del mondo della politica che ha appreso la tragica notizia della morte del ‘Cavaliere’
Il 12 giugno 2023 il cuore di Silvio Berlusconi ha smesso di battere. Il numero uno di ‘Forza Italia‘ è morto da pochi minuti all’ospedale ‘San Raffaele‘ di Milano. Una notizia che ha inevitabilmente sconvolto il mondo della politica che piange la scomparsa da parte dell’ex presidente del Consiglio. Le sue condizioni, nelle ultime ore, si erano notevolmente aggravate fino a quando non è stata annunciata la notizia che mai nessuno avrebbe voluto dare. La politica perde un importante pezzo della storia italiana. Nel frattempo, sui social network, iniziano ad arrivare i primi messaggi di cordoglio da parte di colleghi italiani e stranieri.
Addio Berlusconi, il ricordo della politica

Il ricordo della Meloni
Il ricordo della premier Meloni al Tg5: “Penso che glielo dobbiamo. Io sono molto fiera del fatto che Berlusconi abbia visto un altro governo di centrodestra, che abbia contribuito a quel governo di centrodestra. Anche quella è stata una delle sue tante grandi eredità e chiaramente per noi oggi questa è una responsabilità in più e non è facile, perché bene o male lui oltre a essere il collante era anche quello che tra noi aveva più esperienza“.
Il ricordo di Kakà
Anche l’ex calciatore del Milan, Ricardo Kakà, ha ricordato Berlusconi sui social: “E’ con profonda tristezza che ricevo la notizia della sua scomparsa. La mia vita sarà sempre legata a Milan, tutto questo grazie a lui. I miei pensieri e le preghiere alla famiglia“.
Il ricordo di Al Bano
Anche il cantante Al Bano ha ricordato l’ex premier: “Persona positiva. Un uomo di umanità straordinaria. Ho lavorato per lui. Con la scomparsa di Ylenia è stato l’unico vicino insieme a Sophia Loren. Da lui un telegramma al giorno quando è scomparsa mia figlia“.
Il ricordo di Nesta
“Non ci sono parole sufficienti per testimoniare stima e gratitudine. Riposa in pace immenso Presidente“, così Alessandro Nesta sui social.
Non ci sono parole sufficienti per testimoniare stima e gratitudine. Riposa in pace immenso Presidente 🙏🏼 @berlusconi pic.twitter.com/f55Xe0mDGa
— Alessandro Nesta (@Nesta) June 12, 2023
Fi convoca comitato di presenza
Il lavoro di Forza Italia non si ferma. Come riferito dall’Andkronos, è stato convocato il comitato di presidenza sui commissariamenti e l’ok al bilancio.
Il ricordo di Renata Polverini
“Se ne va un pezzo di storia, della nostra vita. Io nel 2010 ho vinto insieme a lui una campagna elettorale che sembrava persa a tavolino“, lo ha detto Renata Polverini.
Mediaset saluta Berlusconi
Anche Meidaset saluta Berlusconi con un “grazie Silvio” accanto al logo.
Zangrillo: "Presidente non trovo le parole"
Alberto Zangrillo, medico personale di Berlusconi, ricorda così il leader di Forza Italia: “Caro Presidente, Le chiedo scusa, ma non trovo le parole“.
Il ricordo di Fassino
“Avversario leale, si chiude un ciclo politico“, così Piero Fassino ricorda Silvio Berlusconi all’esterno del Parlamento.
I ricordi di Mentana e Barbara D'Urs
“Fu lui a chiamarmi per dare vita al TG5 in piena libertà“, lo ha scritto Mentana. Mentre Barbara D’Urso ha voluto ringraziare Berlusconi: per averla “voluta accanto nella prima TV 45 anni fa“.
Nessuna camera ardente negli studi di Mediaset
Per motivi di ordine pubblico si è deciso di non fare la camera ardente negli studi di Mediaset.
Bandiere a mezz'asta
Bandiere a mezz’asta in tutti gli uffici pa, ambasciate e consolati
Il ricordo di Lupi
Il ricordo di Maurizio Lupi per Silvio Berlusconi:
Il cordoglio di Papa Francesco
Anche Papa Francesco, ricoverato all’ospedale ‘Gemelli’ di Roma, ha voluto esprimere un suo pensiero: “Vicinanza alla famiglia. Partecipo al lutto per la perdita di un protagonista della vita politica italiana. Mi unisco al cordoglio e prego per loro”.
Delpini celebrerà i funerali
Sarà l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, a celebrare i funerali di Silvio Berlusconi. Gli stessi che si terranno mercoledì prossimo alle 15 nel Duomo di Milano.
Il feretro lascia l'ospedale e arriva ad Arcore
Il carro funebre con il feretro di Silvio Berlusconi ha lasciato l’ospedale San Raffaele di Milano. È diretto verso villa San Martino ad Arcore.
https://www.youtube.com/watch?v=fL6edqggRfo
Il ricordo della Casellati
Arriva anche il ricordo da parte di Maria Casellati: “Sono in Forza Italia dal ’94. Oggi la scomparsa di Silvio Berlusconi è per me un grande dolore. Piango un amico, un maestro, un punto di riferimento. Un uomo semplicemente geniale. Ha fondato Forza Italia e il Centro Destra dando inizio alla Seconda Repubblica. Sono vicina con affetto a tutta la sua famiglia. Grazie Presidente“.
Annuncio Figc
In merito all’occasione della morte di Berlusconi, la FIGC ha disposto un minuto di raccoglimento in sua memoria.
Il ricordo di Gasparri
Il ricordo di Maurizio Gasparri: “Storditi dal dolore, pari a quella della morte di un padre – tale è stato per tanti di noi – resta l’onore e l’orgoglio di avere avuto la sua fiducia e la sua amicizia, senza mai tradirla e onorandola nei giorni della gloria, tanti, e soprattutto in quelli dell’amarezza, quando alcuni si dileguavano. Alcuni di noi non hanno mai avuto esitazioni. Consapevole dell’ineguagliabile valore di un protagonista della storia dell’Italia e del mondo, so che è stato un privilegio potergli essere accanto. Verrà il tempo dei bilanci e del ricordo di imprese titaniche, non impedite dal rancore dei nani. Ora mille momenti e mille incontri si affollano nella mente, ma prevale su tutto il dolore. E il dovere di non disperdere ciò che il Presidente ha costruito e ciò che ci ha insegnato. Sappiamo che nulla sarà come prima. Ma chi a lui deve tanto, per il millesimo di valore che ciascuno di noi rappresenta, rispetto al suo immenso valore, avrà il dovere di agire con la stessa lealtà e la stessa coerenza di sempre. Con il cuore affranto, ma con l’orgoglio dell’insegnamento e dell’affetto di un grande del nostro tempo. Ma soprattutto di un uomo che ha saputo insegnarci, prima di tutto, cosa siano l’amicizia e l’umanità“.
Deciso giorno funerali Stato
Si svolgeranno nella giornata di mercoledì 14 giugno i funerali di Stato di Silvio Berlusconi.
Il ricordo di Mattarella
Il ricordo del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “Apprendo con profonda tristezza la notizia della morte di Silvio Berlusconi, fondatore e leader di Forza Italia, protagonista di lunghe stagioni della politica italiana e delle istituzioni repubblicane. Berlusconi è stato un grande leader politico che ha segnato la storia della nostra Repubblica, incidendo su paradigmi, usi e linguaggi. In una stagione di profondi rivolgimenti, la sua “discesa in campo”, con un partito di nuova fondazione, ottenne consensi così larghi da poter comporre subito una maggioranza e un governo. La leadership di Berlusconi ha contribuito a plasmare una nuova geografia della politica italiana, consentendogli di assumere per quattro volte la carica di presidente del Consiglio. In queste vesti ha affrontato eventi di portata globale, come la crisi aperta dall’attentato alle Torri Gemelle, la lotta al terrorismo internazionale e gli sconvolgimenti finanziari alla fine del primo decennio del nuovo secolo. Ha progressivamente integrato il movimento politico da lui fondato nella famiglia popolare europea favorendo continuità nell’indirizzo atlantico ed europeista della nostra Repubblica. E’ stato una persona dotata di grande umanità e un imprenditore di successo, un innovatore nel suo campo. Ha conquistato posizioni di assoluto rilievo nell’industria televisiva e nel settore dei media, ben prima del proprio impegno diretto nelle istituzioni. E’ stato artefice di importanti successi nel mondo dello sport italiano. Desidero esprimere il mio cordoglio e la mia solidarietà ai figli, a tutti i familiari, al suo partito, a coloro che più gli sono stati vicini nella vita e nell’ultima battaglia contro la malattia, combattuta con coraggio ed esemplare ottimismo“.
Il ricordo della Schlein
Il ricordo da parte della segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein:
Il ricordo di Lucio Malan
Il ricordo di Lucio Malan:
Verso i funerali di Stato
Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa ‘Adnkronos’ pare che i si andrà verso i funerali di Stato per l’ex presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
Il ricordo della Carfagna
Il ricordo di Mara Carfagna: “Apprendo con enorme dolore della scomparsa di Silvio Berlusconi. Entrerà nei libri di storia come il leader italiano che ha trasformato la politica, il calcio, la tv, l’economia. Ma oggi voglio ricordare soprattutto l’uomo”.
Il ricordo di Vespa
Anche il giornalista Bruno Vespa ha espresso il suo pensiero: “Berlusconi ha portato una ventata di libertà alla democrazia italiana. Con lui è nata la democrazia dell’alternanza. Indimenticabile la stretta di mano con Bush e
Putin nel 2002 a Pratica di mare e il discorso del 2009 a Onna dopo il terremoto dell’Aquila, che fu salutato da destra e
sinistra come quello di uno statista“.
Meloni annulla impegni
La premier Giorgia Meloni ha annullato tutti gli impegni in programma dopo la morte di Silvio Berlusconi.
Il ricordo di Feltri
Anche il giornalista Vittorio Feltri ha ricordato Berlusconi: “Dopo aver appreso la notizia, mi sono fermato a bere un caffè in un bar come faccio tutte le mattine. Tutte le persone che ho incontrato, indipendentemente dal loro pensiero politico, hanno avuto tutte parole di ammirazione e di dolore. Deve scattare una sorta di lutto nazionale. Non ha sbagliato un colpo. Era un uomo eccezionale. Ho lavorato per lui ed è stato il miglior editore che abbia mai conosciuto. Non mi ha mai scocciato, non mi ha mai chiesto niente, ma mi ha addirittura fatto diventare ricco. E di questo gli sono naturalmente grato e sono commosso per la sua morte perché credo che sia venuto meno anche un amico“.
Cambia programmazione Mediaset
Dopo la notizia della morte di Berlusconi cambia inevitabilmente il programma di Mediaset: su Canale 5, dalle 10:40 è in onda “Speciale Tg5” che prosegue fino alle 18:25, per poi riprendere dalle 20 alle 24. Programmi anche su Retequattro e su Tgcom24, senza interruzioni pubblicitarie.
Il ricordo di Buffon
Anche il portiere del Parma, Gianluigi Buffon, ricorda Berlusconi sui social: “Oggi diciamo addio a Silvio Berlusconi, un presidente di calcio visionario, appassionato e romantico. Ha trasformato il Milan in una potenza mondiale, conquistando i cuori di milioni di tifosi. Il suo lascito nel mondo del calcio sarà per sempre ricordato”.
Oggi diciamo addio a Silvio Berlusconi, un presidente di calcio visionario, appassionato e romantico. Ha trasformato il Milan in una potenza mondiale, conquistando i cuori di milioni di tifosi. Il suo lascito nel mondo del calcio sarà per sempre ricordato. pic.twitter.com/UiUiMdHJtA
— Gianluigi Buffon (@gianluigibuffon) June 12, 2023
Il ricordo della Gelmini
Il ricordo di Mariastella Gelmini: “Oggi scompare un pezzo di storia della mia vita. #SilvioBerlusconi è stato per me un grande maestro, da lui ho imparato tanto, mi ha spinta a far politica e poi ad entrare in Parlamento. Insieme tante battaglie, tanti ricordi”.
Salma Berlusconi
La salma di Berlusconi sarà spostata nella sua abitazione ad Arcore, precisamente a Villa San Martino. Lo si apprende da fonti qualificate.
Il ricordo della Meloni
Anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha ricordato Berlusconi: “Silvio Berlusconi era soprattutto un
combattente, era un uomo che non aveva mai avuto paura a difendere le sue convinzioni e sono state esattamente quel
coraggio e quella determinazione a farne uno degli uomini più influenti della storia d’Italia, a consentirgli di imprimere
delle vere e proprie svolte nel mondo della politica, della comunicazione e dell’impresa. Con lui l’Italia ha imparato che non doveva mai farsi imporre dei limiti, che non doveva mai darsi per vinta. Con lui noi abbiamo combattuto, vinto, perso molte battaglie. E anche per lui porteremo a casa gli obiettivi che ci eravamo dati. Addio, Silvio“.
Il ricordo di Ancelotti
Anche l’ex allenatore del Milan, Carlo Ancelotti, ha ricordato Berlusconi: “La tristezza di oggi, non cancella i momenti felici passati insieme. Rimane una riconoscenza infinita al presidente, ma soprattutto ad un uomo ironico, leale, intelligente, sincero, fondamentale nella mia avventura da calciatore prima, e da allenatore poi. Grazie Presidente“.
La tristezza di oggi, non cancella i momenti felici passati insieme. Rimane una riconoscenza infinita al presidente, ma soprattutto ad un uomo ironico, leale, intelligente, sincero, fondamentale nella mia avventura da calciatore prima, e da allenatore poi. Grazie Presidente. pic.twitter.com/aRLSxxzUVz
— Carlo Ancelotti (@MrAncelotti) June 12, 2023
Novità su funerali
Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa ‘Ansa’ pare che si andrà verso i funerali di Stato nel Duomo di Milano. La certezza della cerimonia nella cattedrale si avrà nel momento in cui saranno proclamati i funerali di Stato.
Il ricordo di Salvini
Il numero uno della Lega: “Oggi ci saluta un GRANDE ITALIANO. Uno dei più grandi di sempre, in tutti i campi, da tutti i punti di vista, senza eguali. Ma soprattutto oggi perdo un grande amico. Sono distrutto e piango raramente, oggi è uno di quei giorni. Conservo come un dono prezioso il valore della tua amicizia, i tuoi consigli, la tua generosità, il tuo rispetto, il tuo genio, i tuoi rari e affettuosi rimproveri subito seguiti da complimenti e attenzioni uniche. Hai fatto tanto per l’Italia e per gli Italiani, lasci un vuoto difficile da colmare, da oggi dedicheremo ogni nostro sforzo e tutto il nostro impegno per proseguire le mille strade che hai per primo visto e tracciato. Il più grande patrimonio che lasci su questa terra, che sono la tua splendida famiglia e i tuoi affetti, varranno mille vite ancora. Buon viaggio Silvio, amico mio“.
Il ricordo di Renzi
Anche il numero uno di Italia Viva, Matteo Renzi: “Silvio Berlusconi ha fatto la storia in questo Paese. Tanti lo hanno amato, tanti lo hanno odiato: tutti oggi devono riconoscere che il suo impatto sulla vita politica ma anche economica, sportiva, televisiva è stato senza precedenti”. Lo scrive sui social il leader di Iv Matteo Renzi. “Oggi l’Italia piange insieme alla famiglia, ai suoi cari, alle sue aziende, al suo partito. A tutti quelli che gli hanno voluto bene il mio abbraccio più affettuoso e più sincero. In queste ore porto con me i ricordi dei nostri incontri, dei tanti consigli, dei nostri accordi, dei nostri scontri. Ma soprattutto di una telefonata in cui Silvio, non il Presidente, mi ha fatto scendere una lacrima parlando della mamma. Ci mancherai Pres, che la terra ti sia lieve“.
Il ricordo di Conte
Il messaggio commovente da parte del numero uno del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte: “Partecipo al profondo cordoglio per la scomparsa di Silvio Berlusconi. Lo ricordo come un leader politico che, nel suo lungo e intenso impegno pubblico, ha esercitato una grande influenza nella vita del nostro paese, incidendo non solo sulle Istituzioni, ma anche nella vita di tutti i cittadini”. Lo dice Romano Prodi. “Nel nostro lungo confronto politico abbiamo rappresentato mondi diversi e contrapposti, ma la nostra rivalità non è mai trascesa in sentimenti di inimicizia sul piano personale, mantenendo il confronto in un ambito di reciproco rispetto. Ho apprezzato il suo sostegno alla causa europeista, soprattutto perchè confermato e ribadito in un periodo in cui il nostro comune destino europeo era messo duramente e imprudentemente sotto accusa. Porgo alla sua famiglia e a tutti i suoi cari le mie più profonde condoglianze“.
Il ricordo di Schlein
il ricordo da parte della segretaria del Pd, Elly Schlein: “Di fronte alla scomparsa di Silvio Berlusconi vogliamo far arrivare tutta la nostra vicinanza al dolore della sua famiglia, dei suoi cari e di tutta Forza Italia, così come vogliamo che arrivi al Governo e alle forze di maggioranza. Con la morte di Silvio Berlusconi si chiude un’epoca. Tutto ci ha divisi e ci divide dalla sua visione politica, resta però il rispetto che umanamente si deve a quello che è stato un protagonista della storia del nostro Paese. Le più sentite condoglianze da parte del Partito Democratico“.
Il ricordo di Sala
Il ricordo del sindaco di Milano, Beppe Sala: “Milano piange Silvio Berlusconi. Su di lui ogni italiano ha un’opinione, maturata nei lunghi anni della sua centralità imprenditoriale, sportiva e politica. Ma questo è il momento del cordoglio e del rispetto. Di certo dobbiamo dargli atto di aver molto amato Milano“.
Il ricordo di Fedriga
Il messaggio commovente da parte governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga: “Protagonista indiscusso della politica degli ultimi trent’anni, a Silvio Berlusconi va anzitutto riconosciuto il grande merito di essersi generosamente messo in gioco in una stagione, quella italiana dei primi anni Novanta, segnata da laceranti conflitti interni e di aver saputo interpretare un ruolo di primissimo piano, tanto nelle vesti istituzionali quanto di leader di partito, nei successivi decenni. Con lui, scompare un pezzo della storia d’Italia“.
Il ricordo di Lollobrigida
Il ricordo del ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida: “Un uomo che ha fatto la Storia. Ha impedito alla sinistra di prendere il potere resistendo per anni ad attacchi di ogni tipo. Non sempre abbiamo condiviso i suoi metodi e le sue scelte, ma sempre il suo grande amore per la Libertà. La destra italiana gli deve molto. Il ricordo della sua generosità, eleganza, intelligenza e impegno saranno ancora elemento portante del centrodestra che ha voluto e difeso. Un abbraccio alla sua famiglia e il cordoglio commosso nostro da Italiani per un grande Uomo“.
Il ricordo di Richetti
Il ricordo di Matteo Richetti, capogruppo di Azione-Italia Viva alla Camera: “Ci lascia un leader politico che ha segnato la storia del nostro Paese. Alla sua famiglia, alla comunità politica di Forza Italia le condoglianze di tutto il nostro gruppo“.
Il ricordo di Paita
Il ricordo da parte di Raffaella Paita, presidente del Gruppo Azione-Italia Viva al Senato e coordinatrice nazionale di Italia Viva: “Oggi l’Italia perde un grande uomo politico, un grande imprenditore. Un uomo che ha cambiato la storia di questo Paese e che lo ha accompagnato nei passaggi più cruciali degli ultimi 30 anni. Alla famiglia, agli amici e a tutta Forza Italia va il mio abbraccio più forte e sincero”.
Il ricordo di Foti
Il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Tommaso Foti: “Silvio Berlusconi ha scritto la storia del centrodestra, ha incarnato l’esempio della laboriosità italiana e del coraggio della migliore imprenditoria nazionale. Non se ne va solo un grande politico, ma una persona di grande umanità, esempio di lungimiranza illuminata, generoso e grande sportivo. A nome dei deputati di Fratelli d’Italia porgo alla sua famiglia e agli amici di Forza Italia le più sentite condoglianze e li stringo in un caloroso e sincero abbraccio. Grazie per tutto Silvio“.
Il ricordo di Valditara
Il ricordo del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara: “La morte del Presidente Sen. Silvio Berlusconi lascia un dolore immenso. Scompare un gigante della politica italiana, colui che ha concepito il centrodestra moderno, senza la cui intelligente opera non sarebbe stato possibile affermare quei valori di libertà che hanno ispirato le coalizioni liberalconservatrici a partire dal Polo delle Libertà”.
La morte del Presidente Sen. Silvio Berlusconi lascia un dolore immenso. (1/2) pic.twitter.com/4ZZtBk6psB
— Giuseppe Valditara (@G_Valditara) June 12, 2023
Il ricordo di Letta
Il ricordo dell’ex segretario del Partito Democratico, Enrico Letta: “Berlusconi ha fatto la storia del nostro Paese. La sua scomparsa segna uno di quei momenti in cui tutti, che siano stati vicini o lontani dalle sue scelte, si sentono coinvolti. Affetto e vicinanza ai suoi familiari e ai suoi amici. E a tutta la comunità politica di Forza Italia”.
Berlusconi ha fatto la storia del nostro Paese. La sua scomparsa segna uno di quei momenti in cui tutti, che siano stati vicini o lontani dalle sue scelte, si sentono coinvolti. Affetto e vicinanza ai suoi familiari e ai suoi amici. E a tutta la comunità politica di Forza Italia
— Enrico Letta (@EnricoLetta) June 12, 2023
Il ricordo di Crosetto
Il ricordo del ministro della Difesa, Guido Crosetto: “Un grande, enorme dolore. Lascia un vuoto enorme perché è stato un grande. È finita un’epoca, si chiude un’era. Gli ho voluto molto bene. Addio Silvio”.
Un grande, enorme dolore.
Lascia un vuoto enorme perché è stato un grande.
È finita un’epoca, si chiude un’era.
Gli ho voluto molto bene.
Addio Silvio.— Guido Crosetto (@GuidoCrosetto) June 12, 2023