Addio Silvio Berlusconi, nel corso di una intervista rilasciata al ‘Tg5’ è intervenuta la premier Giorgia Meloni che ha espresso il suo pensiero al direttore Clemente Mimun
Un 12 giugno 2023 tristissimo non solamente per quanto riguarda il mondo della politica, ma per tutto il Paese: la morte di Silvio Berlusconi ha creato un enorme dispiacere. Così come lo ha fatto capire chiaramente la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che sperava in una presta ripresa da parte del ‘Cavaliere’ dopo il ricovero che lo ha tenuto al ‘San Raffaele‘ per un mese e mezzo. Poi il peggioramento delle sue condizioni nella notte e la morte avvenuta verso le ore 09:30 del mattino. La premier, nelle ultime ore, ha rilasciato una intervista ai microfoni del ‘TG5’ al direttore Clemente Mimun dove ha rivelato alcuni aneddoti fino ad ora sconosciuti.
La Meloni, una volta e per tutte, ha messo a tacere le voci sulle lotte che ci sarebbero all’interno del Centrodestra. Tanto è vero che ha voluto fargli una promessa, nonostante non sia più tra noi: “Lui era il collante, era quello con più esperienza, e penso che glielo dobbiamo“. In merito al suo attuale governo fa sapere: “Sono fiera del fatto che Berlusconi abbia visto un altro governo di centrodestra, che abbia contribuito a quel governo di centrodestra. Anche quella è stata una delle sue tante grandi eredità e chiaramente per noi oggi questa è una responsabilità in più e non è facile, perché bene o male lui oltre a essere il collante era anche quello che tra noi aveva più esperienza“.
Addio Berlusconi, Meloni: “Vi racconto l’ultima telefonata…”
Un ricordo, quello di Berlusconi, che la Meloni porterà per sempre dentro di sé: “Averlo avuto, potersi confrontare con lui, era un elemento che ti tranquillizzava in tante cose. Sono molto fiera sul fatto che spesso mi chiamava e mi diceva ‘stai lavorando bene’. Non era scontato. Vi racconto l’ultima telefonata dove mi disse: ‘Guarda te lo voglio dire sono molto fiero del lavoro che stai facendo, di come lo stai facendo‘“.

Nel corso di tutti questi anni non sono mancati gli innumerevoli attacchi nei suoi confronti: “Non si è mai scomposto più di tanti. Credo che oggi, a chi sta riversando odio nei suoi confronti avrebbe risposto come al solito col sorriso e con una battuta. Lo ricorderemo così“. Nelle prime ore del mattino aveva postato questo messaggio: “Con lui l’Italia ha imparato che non doveva mai farsi imporre dei limiti. Ha imparato che non doveva mai darsi per vinta. Con lui noi abbiamo combattuto, vinto, perso molte battaglie. E anche per lui porteremo a casa gli obiettivi che, insieme, ci eravamo dati. Addio Silvio“.