Rivivi con noi il live di Macedonia del Nord-Italia, prima sfida con Luciano Spalletti in panchina. Gli azzurri non vanno oltre il pareggio.
Inizia con un pareggio il cammino dell’Italia di Luciano Spalletti. Agli azzurri non basta la rete di Immobile firmata nei primi minuti della ripresa. Nel finale, infatti, Bardhi pareggia.
Un punto che mantiene invariate le distanze tra Italia e Ucraina (tre lunghezze con i gialloblu con una partita in più) ed ora lo scontro diretto di martedì che diventa fondamentale.
Il tabellino di Macedonia del Nord-Ialia
Macedonia del Nord-Italia 1-1
Marcatori: 47′ Immobile, 81′ Bardhi
Macedonia del Nord (4-2-3-1): Dimitrievski 6.5; Manev 6, Musliu 6.5 (78′ Serafimov s.v.), Zajkov 6, Alioski 6.5; Ashkovski 5.5 (74′ Dimoski s.v.), Bardhi 7; Elezi 6 (74′ Alimi s.v.), Atanasov 6 (90’+1 Iljazovski s.v.), Elmas 6.5; Miovski 6. A disposizione: Alekovski, Siskovski, Ademi, Babunski, Doriev, Nestorovski, Ristovki M., Trajkovski. All. Milevski 6.5
Italia (4-3-3): Donnarumma G. 5; Di Lorenzo 6.5, Mancini G. 6.5 (59′ Scalvini 6.5), Bastoni A. 6.5, Dimarco 6.5 (82′ Biraghi s.v.); Barella 6, Cristante 6.5, Tonali 6 (89′ Raspadori s.v.); Politano 6 (46′ Zaniolo 6), Immobile 6.5, Zaccagni 5.5 (82′ Gnonto s.v.). A disposizione: Meret, Vicario, Darmian, Frattesi, Locatelli M., Retegui, Romagnoli A. All. Spalletti 6
Arbitro: Sig. Francois Letexier (Francia)
Note: Ammoniti: Manev, Alimi (M); Dimarco, Tonali, Zaniolo (I). Angoli: 5-3 per la Macedonia del Nord. Recupero: 3′ p.t.; 6′ s.t.
Termina il match
Termina dopo otto minuti di recupero il match. Italia e Macedonia non vanno oltre l’1-1.
90'+1 - Ultimo cambio nella Macedonia
Ultimo cambio in casa Macedonia: fuori Atansov, dentro Iljazovski.
90' - Sei minuti di recupero
Sono sei i minuti di recupero assegnati dal direttore di gara.
89' - Ultimo cambio in casa Italia
Ultimo cambio in casa Italia: fuori Tonali, dentro Raspadori.
88' - Ammonito Alimi
Arriva il cartellino giallo per Alimi dopo aver allontanato il pallone.
82' - Cambi per l'Italia
Cambi in casa Italia: fuori Zaccagni e Dimarco, dentro Gnonto e Biraghi.
81' - Bardhi pareggia i conti
Dalla punizione Bardhi batte un Donnarumma non perfetto e pareggia i conti.
79' - Ammonito Zaniolo
Arriva il giallo per Zaniolo per un fallo su Elmas. Altra punizione pericolosa.
78' - Cambio nella Macedonia
Terzo cambio nella Macedonia: fuori Musliu, dentro Serafimov.
75' - Giallo per Tonali
Secondo giallo in casa Italia. Tonali trattiene Dimioski e si prende l’ammonizione. Punizione da posizione pericolosa.
74' - Doppio cambio nella Macedonia
Arrivano i primi due cambi nella Macedonia. Fuori Ashkovski ed Elezi, dentro Dimoski e Alimi.
70' - Giallo anche per Dimarco
Arriva il primo giallo anche in casa Italia. Dimarco si prende l’ammonizione per un fallo su Elezi.
68' - Elmas vicino al pareggio
Ora spinge la Macedonia. Elmas si mette in proprio e calcia con il destro. La palla termina di poco a lato. Intanto viene ammonito Manev per un fallo su Zaccagni.
59' - Secondo cambio in casa Italia
Secondo cambio per Spalletti. Mancini costretto a lasciare il campo per un problema muscolare, dentro Scalvini.
47' - Immobile sblocca il match
Alla prima vera occasione di questa ripresa l’Italia sblocca il match. Barella calcia con il destro e colpisce la traversa. La palla arriva sulla testa di Immobile, che non sbaglia e sblocca il match.
46' - Si riparte
Si riparte con un cambio nell’Italia: fuori Politano, dentro Zaniolo.
Termina il primo tempo
Finisce dopo tre minuti di recupero il primo tempo di Macedonia-Italia. A Skopje il risultato è di 0-0.
45' - Tre minuti di recupeo
Sono tre i minuti di recupero assegnati dal direttore di gara.
40' - Alioski salva su Politano
Italia ancora vicina al vantaggio. Dimarco serve Immobile, che trova a rimorchio, dopo una deviazione Politano, Alioski si immola e salva il risultato.
38' - Tentativo di Elmas
In questo finale è l’Italia a fare la partita, ma la Macedonia si difende con ordine e prova a colpire in contropiede: Donnarumma attento su Elmas.
22' - Dimitrievski dice di no a Cristante
Ancora una buona occasione per l’Italia. Angolo dalla destra e tocco di Cristante sul primo palo, Dimitrievski si salva in qualche modo.
21' - Palo di Tonali
Immediata la reazione dell’Italia. Barella serve in profondità Tonali, che calcia con il mancino e colpisce il palo. Poi la Macedonia si rifugia in angolo.
19' - Macedonia ad un passo dal vantaggio
Errore di Politano. Alioski riesce ad arrivare sul fondo e trovare Musliu sul secondo palo, che da buona posizione non inquadra la porta di Donnarumma.
15' - Cristante vicino al vantaggio
Ancora Italia vicina al vantaggio. Questa volta corner dalla sinistra e colpo di testa di Cristante: palla fuori di poco con il portiere avversario immobile.
3' - Gol annullato a Barella
Parte forte l’Italia. Di Lorenzo serve in profondità Barella, che non sbaglia davanti al portiere avversario. Ma l’arbitro ferma tutto per fuorigioco del centrocampista.
1' - Si parte
Si parte a Skopje, il primo pallone è dell’Italia.
Un minuto di raccoglimento per le vittime del Marocco
Prima dell’inizio della sfida, un minuto di raccoglimento per le vittime del Marocco.
E' il momento degli inni nazionali
Le due squadre sono in campo a Skopje. Ora è tempo degli inni nazionali.
Pari tra Inghilterra e Ucraina
Nell’altra sfida del girone è pari tra Inghilterra e Ucraina. I britannici salgono a quota 13 in classifica con tre partite in più dell’Italia (compresa quella di oggi) e gialloblu a 7 (con due partite in più).
Le formazioni ufficiali
In casa Italia Zaccagni vince il ballottaggio con Raspadori. 4-2-3-1 per la Macedonia
Macedonia del Nord (4-2-3-1): Dimitrievski; Manev, Musliu, Zajkov, Alioski; Ashkovski, Bardhi; Elezi, Atanasov, Elmas; Miovski. A disposizione: Alekovski, Siskovski, Ademi, Alimi, Babunski, Dimoski, Doriev, Iljazovski, Nestorovski, Ristovki M., Serafimov, Trajkovski. All. Milevski
Italia (4-3-3): Donnarumma G.; Di Lorenzo, Mancini G., Bastoni A., Dimarco; Barella, Cristante, Tonali; Politano, Immobile, Zaccagni. A disposizione: Meret, Vicario, Biraghi, Darmian, Frattesi, Gnonto, Locatelli M., Raspadori, Retegui, Romagnoli A., Scalvini, Zaniolo. All. Spalletti
I convocati di Luciano Spalletti
In attesa delle formazioni ufficiali, Luciano Spalletti ha fatto le sue scelte. Ecco i giocatori che saranno in lista in questa sfida contro la Macedonia:
Portieri: 1 Donnarumma, 21 Meret, 12 Vicario
Difensori: 23 Bastoni A., 4 Biraghi, 13 Darmian, 2 Di Lorenzo, 14 Mancini G., 6 Romagnoli A, 15 Scalvini
Centrocampisti: 18 Barella, 16 Cristante, 19 Frattesi, 5 Locatelli, 8 Tonali
Attaccanti: 11 Gnonto, 17 Immobile, 7 Politano 10 Raspadori, 9 Retegui, 20 Zaccagni, 22 Zaniolo
In tribuna: Provedel, Pessina, Spinazzola, Casale