Previsioni meteo: nelle prossime ore temporali e grandine, le regioni a rischio

Le previsioni metedo per questa domenica vedono nelle prossime ore temporali e grandine, le regioni a rischio

Le condizioni meteorologiche delle prossime ore si preannunciano particolarmente instabili in alcune aree d’Italia, con l’attesa di forti temporali, grandinate e locali nubifragi. Questo scenario è il risultato del cedimento dell’alta pressione sul suo bordo più settentrionale che favorirà il transito di un fronte temporalesco attivo. I contrasti tra il caldo preesistente e masse d’aria di origine diversa saranno la causa dello sviluppo di fenomeni intensi che potrebbero portare disagi e problemi idrogeologici.

meteo domenica 7 luglio
Il meteo delle prossime ore – notzie.com

Il Nordovest sarà tra le prime aree a mostrare segni evidenti di peggioramento, con rovesci e temporali previsti già dalle prime ore. L’intensificarsi dei fenomeni interesserà l’arco alpino e prealpino, estendendosi poi alle zone di pianura centro-occidentali. Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Emilia Centro-Occidentale sono le regioni più esposte; entro sera anche alto Veneto e Friuli Venezia Giulia saranno interessati da rovesci temporaleschi intensi, grandinate e raffiche di vento.

Allerta della Protezione Civile

Nonostante la situazione critica al Nord, le regioni centrali godranno generalmente di condizioni più stabili grazie a una leggera diminuzione della pressione atmosferica. Sardegna inclusa avrà cieli solo parzialmente nuvolosi con qualche breve piovasco isolato tra Toscana, Umbria e Lazio. Il Meridione invece vivrà una giornata all’insegna del bel tempo grazie all’influenza delle correnti calde africane.

allerta protezione civile meteo
Allerta della Protezione Civile per alcune regioni – notizie.com

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso per condizioni meteorologiche avverse in accordo con le regioni coinvolte. È stata valutata un’allerta arancione per rischio idrogeologico in Lombardia per la giornata di domenica 7 luglio; allerta gialla invece per la Provincia Autonoma di Bolzano oltre che per alcuni settori del Piemonte e della Lombardia stessa.

È importante prestare attenzione agli aggiornamenti meteo nelle prossime ore soprattutto nelle aree soggette a maggiore rischio. La popolazione delle regioni interessate dovrebbe seguire i consigli delle autorità locali per evitare situazioni potenzialmente pericolose causate dai fenomeni atmosferici intensificati.

Alcune parti dell’Italia si preparano ad affrontare condizioni meteo severe caratterizzate da temporali e grandinate nelle prossime ore, altre godranno ancora di una relativa tranquillità prima dell’arrivo annunciato del caldo africano nella nuova settimana. Resta fondamentale rimanere informato attraverso fonti ufficiali come il sito della Protezione Civile per aggiornamenti tempestivi sulla situazione meteorologica.

Gestione cookie