L’amata coppia di YouTuber (amata dai giovanissimi) Luì e Sofì si sposa. Noi andiamo a guardargli in tasca.
Luigi Calagna e Sofia Scalia, meglio conosciuti come Luì e Sofì del duo “Me Contro Te“, hanno recentemente fatto vibrare il cuore dei loro fan annunciando sui social il loro matrimonio previsto per settembre 2025. Questa coppia di Youtuber, amata soprattutto dal pubblico più giovane, ha costruito un vero e proprio impero mediatico, estendendo la loro influenza ben oltre i confini di YouTube, con la realizzazione di quattro film e una serie televisiva, tra cui spiccano titoli come “Me contro te – Persi nel tempo” e “Me contro te – Missione giungla”.
Originari di Palermo, con Calagna nato nel 1992 e Scalia nel 1996, i due avevano già lasciato intendere la loro intenzione di unirsi in matrimonio lo scorso settembre. L’annuncio ufficiale, tuttavia, è stato dato in maniera originale e inaspettata: un cartellone colorato e un look estivo che ben riflette la loro personalità solare.
Il successo dei Me Contro Te: i numeri sono impressionanti
Il successo di Me Contro Te non si misura solo attraverso i video su YouTube, dove vantano oltre 6 milioni di iscritti e quasi 10 miliardi di visualizzazioni totali, ma anche su altre piattaforme come TikTok, con 2,9 milioni di follower e oltre 77 milioni di like, e Instagram, dove la coppia conta 1,5 milioni di follower. Questa popolarità si traduce in un vero e proprio business che include gadget, prodotti editoriali come fumetti e fiabe, rendendo ogni articolo legato al brand un vero must-have per i fan.
Nonostante la loro vasta popolarità, la pagina Wikipedia italiana dei Me Contro Te è attualmente oscurata, a causa di una possibile controversia legale ancora in corso, un dettaglio che aggiunge mistero al loro già intrigante percorso.
Dal punto di vista aziendale, i Me Contro Te sono legati principalmente a due società: AMAG SRL, che gestisce il merchandise ufficiale, e Me Contro Te Srl, il nucleo principale delle attività commerciali del duo. Fondata nel gennaio del 2017 da Calagna e Scalia, quest’ultima ha visto un’espansione esponenziale del proprio fatturato negli ultimi anni. Nonostante una lieve flessione nei ricavi dal 2020 al 2021, le cifre rimangono impressionanti, dimostrando l’incredibile successo commerciale dei Me Contro Te e sottolineando l’influenza significativa degli influencer nell’economia digitale contemporanea.
La capacità di Luì e Sofì di trasformare contenuti semplici in fenomeni culturali evidenzia l’impatto che possono avere sulla generazione più giovane. Con le nozze annunciate per settembre 2025, resta da vedere quali nuove avventure attendono la coppia sia nella vita personale che professionale. Quel che è certo è che continueranno a far parlare di sé, attirando l’attenzione sia degli appassionati di lunga data sia di chi li scoprirà solo ora, grazie all’eco del loro imminente matrimonio.