Aereo disperso in Alaska, ritrovata la carcassa: i passeggeri sono tutti morti

È stata ritrovata la carcassa dell’aereo disperso in Alaska a 54 km dal luogo dove questo sarebbe dovuto atterrare. Tutti i passeggeri che erano a bordo sono morti.

la polizia che sequestra l'area
Aereo disperso in Alaska, ritrovata la carcassa: i passeggeri sono tutti morti (Notizie.com)

La Guardia costiera americana ha spiegato che il veicolo è stato identificato da un elicottero che stava perlustrando la zona. Pare che il velivolo abbia perso velocemente altitudine e velocità prima di poter sparire dai radar e dunque essere inserito catalogato come disperso. Dopo il ritrovamento sempre la Guardia costiera ha evidenziato che sono state interrotte le ricerche.

Una volta raggiunta la carcassa dell’aereo al suo interno sono state trovate tre persone prive di vita, ma è stato dichiarato che non ci sono sopravvissuti anche sei cadaveri di altre sette persone non siano raggiungibili a fronte delle condizioni difficili da gestire l’aereo.

L’aereo privato è un Cessna della compagnia Bering Air dove erano presenti nove passeggeri e il pilota. Era stato segnalato in ritardo giovedì sulla tratta che doveva coprire tra Unalakleet e Noome, città del Norton Sound della costa occidentale dello Stato. Al momento si sta lavorando ancora alla ricostruzione degli episodi cercando di capire nel dettaglio cosa è accaduto a bordo nel dettaglio. Donald Trump non si è pronunciato sull’episodio nel dettaglio.

L’ennesimo incidente aereo negli Stati Uniti e non solo

L’incidente dell’aereo disperso in Alaska apre un confine di riflessioni a più ampio spettro. In Italia, appena tre giorni fa, abbiamo dovuto affrontare la tragedia che ha segnato la famiglia Rovagnati con l’elicottero, in cui era a bordo Lorenzo, precipitato nel nulla.

la mappa dell'alaska
L’ennesimo incidente aereo negli Stati Uniti e non solo (Notizie.com)

Il 30 gennaio a Washington, poi, un aereo passeggeri si era scontrato in volo con un elicottero dell’esercito americano portando alla morte di tutte le 67 persone a bordo dei due velivoli. Pochi giorni dopo c’era stata una collisione dell’aeroambulanza a Philadelphia che ha portato alla morte di sette persone e al ferimento di altre 19.

Episodi che non devono scoraggiare però dall’utilizzo dello stesso mezzo che risulta essere ancora, statisticamente, più sicuro rispetto addirittura alle automobili che utilizziamo giornalmente sulle strade del nostro paese. Si tratta comunque di campanelli d’allarme che devono essere analizzate dagli esperti per cercare di capire le varie motivazioni che hanno portato a incidenti molto differenti.

Le parole dell’esperto sulla paura di volare

Massimo Giusti, psicologo e psicoterapeuta, ha parlato proprio a Notizie.com di come si affronta la fobia del volo. Questi ha specificato che episodi tragici come quello accaduto a Lorenzo Rovagnati alimentano le fobie di chi ha paura di volare rafforzando in un senso netto la convinzione di non volare più.

ragazza in ansia durante un volo
Le parole dell’esperto sulla paura di volare (Notizie.com)

Questi ha specificato: “Quando c’è un evento tragico questo fa eco all’erronea condizione che volare sia rischioso in maniera estrema. Di conseguenza ci si trova confermati nella condizione di errore”. Proprio in questo senso può diventare utile rivolgersi a uno psicoterapeuta che possa aiutarci a superare il problema.

Gestione cookie