San Valentino: gli italiani sempre più innamorati, ma non del proprio partner

Oggi è San Valentino, una festa che non tutti festeggeranno e che riguarda solo gli innamorati. Ma chi è il più fedele? I giovani ci credono più dei genitori, ma gli animali sono i più amati.

due giovani innamorati con lui che da un bacio sulla fronte alla fidanzata
San Valentino: i giovani credono alla fedeltà più dei loro genitori, ma i più amati sono ancora gli animali (Notizie.com)

Un paradosso generazionale viene fuori da Gleeden, la prima applicazione di incontri extraconiugali pensata per le donne e che conta oggi più di 2 milioni di iscritti nel nostro paese. I risultati di un sondaggio dimostrano come i più giovani credono decisamente più nella fedeltà in amore rispetto ai loro genitori. La Gen Z è più attaccata al partner rispetto ai Millennials e alla Gen X, un dato che è stato confermato anche a livello europeo grazie a un altro sondaggio stavolta di YouGov.

Si può rimanere fedeli alla stessa persona per tutta la vita? I Millennials non credono più a questo valore, disillusi probabilmente da brutte esperienze, uno su quattro non crede alla fedeltà. I nati dopo il 2000 invece sembrano molto più ancorati alla possibilità di sognare il grande amore.

E i dati diventano ancora più incredibili se si apre questa prospettiva al mondo. YouGov specifica infatti che il 91% dei giovani tra i 18 e i 24 anni crede nella fedeltà eterna, con la percentuale che crolla più aumenta l’età. Uno spunto di riflessione per il giorno di San Valentino che ci mostra come l’amore sia sempre più forte nel cuore dei giovani e che, dopo anche relazioni finite e magari divorzi, crescendo si facciano i conti con una realtà differente.

Gli animali rimangono i più fedeli

Anche questo San Valentino però dimostra come gli animali sono sempre considerati i più fedeli. Sono in aumento le famiglie, e anche i single, che accettano in casa un amico a quattro zampe che regala amore incondizionato e non nutre sentimenti di rancore e invidia come i pari esseri umani.

una ragazza da la mano alla zampa del cane
Gli animali rimangono i più fedeli (Notizie.com)

Santévet, la principale assicurazione per la salute degli animali, ha pubblicato i risultati di uno studio che dimostrano come sette italiani su dieci che hanno un animale domestico preferiscano avere una relazione con una persona che ama gli animali. 

Il 67% degli italiani, poi, non potrebbe avere una relazione con una persona che non ama gli animali anche perché parte integrante della vita e delle abitudini. L’indagine specifica come i nostri fedeli amici a quattro zampe non siano solo degli animali domestici, ma dei veri e propri compagni di vita che influiscono nelle decisioni personali. Viaggi, lavoro, occasioni sono condizionate dalla presenza e dalle necessità del cucciolo di casa che è un vero e proprio membro di famiglia.

Tra gli italiani il 72% cambierebbe le sue attività di svago per soddisfare il proprio animale domestico, il 29% cambierebbe lavoro e il 42% sarebbe disposto a cambiare casa per necessità legate a cani e gatti. Sempre nel sondaggio viene specificato che il 28% delle famiglie ha specificato di far dormire l’animale domestico sul letto e il 19% in camera. Sono numeri che testimoniano come San Valentino sarà anche la loro festa e che molti italiani festeggeranno col partner e anche con il loro animale da compagnia senza escludere nessuno.

Gestione cookie