I titolari di PostePay Evolution devono sapere che per alcune operazioni sono previste delle commissioni: quando scattano e a quanto ammontano.
Salgono il numero di carte prepagate in circolazione nel nostro Paese. Questi strumenti di pagamento elettronico consentono di effettuare varie operazioni: dai pagamenti presso i negozi fisici a quelli online, dai prelievi di denaro ai trasferimenti di denaro tra privati.
Tra le più diffuse rientrano le Postepay, le carte emesse dall’omonima società facente parte del gruppo Poste Italiane. Una delle più apprezzate dai clienti è sicuramente la Postepay Evolution, carta prepagata che, essendo dotata di Iban, permette di ricevere e disporre bonifici e domiciliare lo stipendio o la pensione. Non solo, rispetto ad altre Postepay, la versione Evolution offre un plafond più alto per gestire in comodità i risparmi. È necessario sapere che sono previste delle commissioni per alcune operazioni: vediamo di quali si tratta e a quanto ammontano.
PostePay Evolution, le commissioni previste per i titolari della carta
Postepay Evolution è una delle carte prepagata più diffuse nel nostro Paese. Questa tipologia di carta, emessa da PostePay, come già detto, è dotata di Iban, dunque, consente di usufruire dei servizi base di un normale conto corrente: bonifici, pagamenti contactless, domiciliazione delle utenze e accredito della pensione o dello stipendio.

La carta può essere richiesta sia presso un ufficio postale che online, nell’apposita sezione del sito di Poste Italiane o attraverso l’applicazione. Il costo di emissione è di 5 euro, mentre il canone annuo ammonta a 15 euro. Alcune operazioni sono completamente gratuite, come ad esempio i pagamenti con Pos presso gli esercizi abilitati al circuito Mastercard/Mastercard PayPass o Pos virtuali, le ricariche telefoniche, prelievi presso gli sportelli Postamat ed i pagamenti presso gli uffici postali.
Per altre operazioni effettuate con Postepay Evolution sono, invece, previste delle commissioni. Di seguito l’elenco completo dei costi:
Prelievo da Uffici Postali abilitati: 1 euro;
Prelievo da ATM bancario abilitato, in Italia o nei Paesi europei: 2 euro, 5 euro + 1,10% dell’importo prelevato per i prelievi nei Paesi non Euro;
Pagamenti in valuta diversa dall’euro con terminali Pos all’estero: 1,10% dell’importo;
Postagiro: 0,50 euro sia da app che da ufficio postale;
Bonifico SEPA istantaneo: 1 euro da app o online, 3,50 euro da ufficio postale;
Ricarica della carta: 1 euro dagli uffici postali, 2 euro presso i punti vendita abilitati.
Esistono anche dei limiti per quanto riguarda i prelievi: possono essere prelevati al massimo 600 euro al giorno e non oltre 2.500 euro al mese. Inoltre è possibile effettuare ricariche sino a 3mila euro per un massimo di 2 ricariche al giorno effettuate dallo stesso ordinante.