Come sta Papa Francesco? Oggi niente crisi respiratorie, ma ha ancora bisogno dell’ossigeno

Papa Francesco non ha avuto crisi respiratorie nella giornata di oggi, ma ha ancora bisogno dell’ossigeno. Il suo percorso va avanti.

papa francesco seduto parla al microfono
Come sta Papa Francesco? Oggi niente crisi respiratorie, ma ha ancora bisogno dell’ossigeno (ANSA) Notizie.com

Su X il Santo Padre ha voluto rilasciare un messaggio di grande speranza per i fedeli e di estrema sensibilità: “In questi giorni mi sono giunti tanti messaggi di affetto e mi hanno particolarmente colpito le lettere e i disegni che mi hanno mandato i bambini. Grazie per tuta questa vicinanza e per le preghiere di conforto che ho ricevuto da tutto il mondo”.

Il bollettino medico ha evidenziato che non ci sono state più crisi respiratorie da ieri, anche se è proseguita l’ossigenoterapia ad alti flussi e la prognosi rimane riservata. Sebbene le condizioni rimangano critiche la situazione è migliorata rispetto a ieri quando si era temuto il peggio per una crisi respiratoria difficile da gestire a causa delle patologie pregresse di Bergoglio.

Viene inoltre specificato che è in risalita il valore dell’emoglobina ed è rimasta stabile la piastrinoterapia dopo la trasfusione di ieri. Le analisi parlano però anche di una lieve insufficienza renale che al momento è sotto controllo. Vigile e ben orientato il Papa continua a lottare tanto che nella mattina ha partecipato alla Santa Messa nell’appartamento allestito al decimo piano e insieme a chi lo sta assistendo in questi giorni al Gemelli.

Migliorano le condizioni di Papa Francesco

Dopo la grande paura di ieri, le condizioni di Papa Francesco migliorano e aprono la strada alla possibilità di una leggera ripresa anche se i medici rimangono molto cauti su quello che può essere il futuro.

Gli 88 anni e le patologie pregresse di Bergoglio invitano a fare attenzione e a non sottovalutare l’infezione che è tutt’ora in atto e che i medici stanno curando con devota attenzione.

papa francesco vicino ai fedeli
Migliorano le condizioni di Papa Francesco (ANSA) Notizie.com

Già stamattina il Vaticano faceva sapere che la notte era stata tranquilla anche se c’erano, in mattinata, preoccupazioni per eventuali ricadute legate alla crisi respiratoria di ieri.

Intanto arrivano le parole di Carla Rabezzana, 93enne cugina del Papa che abita a Portacomaro in provincia di Asti: “Siamo tutti preoccupatissimi. Speriamo si riprenda in fretta e superi questo momento brutto. Sono molto agitata”. Incredibile continua a essere l’affetto dei fedeli che hanno presenziato coi rosari sotto la sede del Gemelli e che sui social network stanno rivolgendo attenzioni particolari al Santo Padre.

Intanto Papa Francesco spera di poter tornare al suo posto per un anno importante come questo in cui si celebra il Giubileo della Chiesa cattolica.

Gestione cookie