Minaccia terroristica in Francia, ordigni contro il Consolato russo: in azione anche esperti di rischi nucleari

Questa mattina due esplosioni sono avvenute nei pressi del Consolato russo a Marsiglia, in Francia. Si tratterebbe di un atto di terrorismo che giunge nell’anniversario del terzo anno dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

Esplosioni a Marsiglia
Minaccia terroristica in Francia, ordigni contro il Consolato russo: in azione anche esperti di rischi nucleari (FACEBOOK FOTO) – Notizie.com

Sull’episodio sta indagando la Divisione criminalità organizzata e specializzata (Dcos) della polizia francese, coordinata dalla Procura di Marsiglia che ha aperto un’inchiesta per fare luce sull’accaduto.

Le esplosioni sono avvenute poco prima delle ore 8. Il consolato si trova in Avenue Ambroise-Paré, nell’VIII arrondissement. Nel distretto sono raggruppati molti Consolati, tra cui quelli di Egitto, Tunisia, Armenia e Sao Tomé e Principe. Sul posto sono presenti circa trenta tra vigili del fuoco e poliziotti. Stando alle prime informazioni sarebbero stati tre gli ordini esplosivi artigianali lanciati nel cortile del Consolato russo. Al momento non sarebbero stati segnalati feriti.

Il perimetro che circonda il Consolato è stato completamente isolato dalle forze dell’ordine

I pm stanno indagando per danni causati da sostanze esplosive o incendiarie. Gli ordigni sono stati lanciati nel giardino oltrepassando la recinzione. Si tratterebbe di bottiglie di plastica contenenti un liquido al momento non identificato. Il perimetro che circonda il Consolato è stato completamente isolato dalle forze dell’ordine. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, polizia e una squadra di artificieri. La deflagrazione ha liberato un fumo bianco.

Poche ore prima un veicolo è stato rubato nei pressi della struttura, e si sta indagando per capire se c’è un collegamento tra i due episodi. Nello stesso distretto in cui è ubicato il Consolato si trovano anche altre rappresentanze diplomatiche, tra cui, come già accennato, quelle di Egitto, Tunisia e Armenia. Marsiglia, la seconda città più grande della Francia e un importante porto del Mediterraneo, ospita una popolazione variegata ma non ha una comunità russa particolarmente numerosa.

Dal 2022 la Francia ha assistito a numerose proteste contro la guerra della Russia in Ucraina, tra cui manifestazioni a Marsiglia, Parigi e altre città. “Le esplosioni nei pressi del Consolato russo a Marsiglia portano tutti i segni di un attacco terroristico. – ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria ZakharovaChiediamo che il Paese che le accredita adotti misure complete e rapide per indagare, nonché misure per rafforzare la sicurezza delle missioni estere russe”.

Un robot-antimina ha fatto esplodere un oggetto di dubbia provenienza

Il console generale russo a Marsiglia Stanislav Oranskiy, ha confermato l’esplosione. Sul caso è intervenuto anche il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov: “È necessario rafforzare le misure di sicurezza presso le istituzioni russe all’estero e il Ministero degli Affari esteri sta adottando misure in questo senso per richiamare l’attenzione sulla necessità di rafforzare tutte le misure di sicurezza. In generale, tutto è già stato detto dai nostri colleghi del Ministero degli Affari esteri“. La polizia sta setacciando i dintorni del Consolato di Mosca anche con l’aiuto di un robot anti-mina.

Esplosioni Consolato russo
Un robot-antimina ha fatto esplodere un oggetto di dubbia provenienza (FACEBOOK FOTO) – Notizie.com

Sono all’opera una trentina di pompieri e diversi tecnici artificieri, oltre ad esperti di rischi nucleari, radiologici, biologici e chimici, stando alla stampa locale. Il robot-antimina ha fatto esplodere un oggetto di dubbia provenienza attorno alle 10 di questa mattina, durante le fasi di verifica della zona. Le videocamere di sorveglianza del Comune e dei consolati vicini hanno registrato immagini che sono al vaglio degli inquirenti. A quanto si apprende, le forze dell’ordine starebbero cercando un furgoncino nero che era parcheggiato questa mattina presto nei pressi del consolato.

Gestione cookie