Caro bollette: il trucco segreto per risparmiare centinaia di euro all’anno

Il Caro Bollette è un problema che ormai stiamo affrontando costantemente e che ci porta a dover cambiare il nostro budget mensile per le spese, ma come facciamo a risparmiare?

una ragazza fa dei calcoli con fogli e calcolatrice
Caro Bollette, ecco come risparmiare: il nuovo trucco per evitare di buttare i soldi (Notizie.com)

Oggi vogliamo fornirvi tutti i trucchi per evitare di buttare soldi e cercare di non disperdere il vostro budget inutilmente. Un indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup ha rivelato come gli italiani si stiano muovendo sempre di più alla ricerca di un risparmio importante.

I dati dimostrano come ci sia una forte crescita dell’interesse degli utenti verso quelli che sono strumenti finalizzati a ottenere un’offerta migliore di quella attuale. Più di un utente domestico su quattro, circa il 25.9%, ha cambiato fornitore nel 2024 secondo le proiezioni di Arera. Una crescita rispetto al 2023 dove questo dato era attestato al 20.2%.

Il settore che ha più risentito in questo senso è quello del gas con il 21.8% degli utenti che hanno cambiato rispetto al 16.3% dell’anno precedente. Quelli che cambiano più volentieri offerta sono quelli delle fasce tra i 18 e i 29 anni, probabilmente anche i più attrezzati a livello tecnologico per scovare nuove offerte. Diventa importante, in questo senso capire bene come risparmiare e quali sono i comparatori più affidabili per scovare le scontistiche.

Il nuovo trucco per risparmiare sulle bollette

Uno dei trucchi principali che si sta utilizzando in Italia per contrastare il caro bollette è quello legato ai gruppi d’acquisti. Ma cosa sono? Si tratta dell’acquisto collettivo di forniture di luce e gas. Grazie al maggior numero di partecipanti che aderisce a una data proposta commerciale si riescono a ottenere migliori condizioni contrattuali con sconti importanti su tariffe e servizi aggiuntivi.

una ragazza fa i conti con fogli, penna, tablet e smartphone
Il nuovo trucco per risparmiare sulle bollette (Notizie.com)

L’indagine che abbiamo preso in esame evidenzia come siano ben 7 su 10 gli italiani che sono interessati all’utilizzo di questo strumento, gli stessi che hanno utilizzato le piattaforme di comparazioni delle offerte e che stanno evolvendo verso un differente modo di porsi in merito. Un atteggiamento che arriva anche dai vari rincari e dall’obbligo di trovare soluzioni maggiormente convenienti.

Consumerismo No Profit e WeGroup hanno stilato anche un bilancio sul risparmio medio che si ottiene grazie a un gruppo di acquisto. Questo si attesta attorno al 20% e porta a un risparmio medio di 340 euro all’anno a famiglia per il gas e di 140 euro per le stesse per la luce. Il totale non è di certo da sottovalutare perché si tratta di circa 480 euro, una cifra che tornerà sicuramente utile per qualche altro tipo di attività.

Gestione cookie