Europarlamento, il saluto “nazista” da parte del deputato bulgaro Angel Dzhambazki gli costerà molto caro. E’ arrivata la decisione ufficiale nei suoi confronti. A dichiararlo è stata la presidente Roberta Metsola
Il video di Angel Dzhambazki mentre abbandona la sala del Parlamento alzando il braccio effettuando il saluto nazista ha fatto il giro del mondo. Non solo: ha fatto scoppiare indignazione da parte dei partecipanti ed anche verso la presidente Roberta Metsola che ha condannato il gesto. In tanti, specialmente sui social network, si sono lamentati ed hanno chiesto l’immediata espulsione per quello che ha fatto e per il terribile messaggio che ha trasmesso. Il tutto è accaduto durante l’Assemblea Plenaria di Strasburgo sullo stato di diritto.
LEGGI ANCHE >>> Europarlamento, il vergognoso gesto di Dzhambazki indigna tutti – VIDEO
Dzhambazki, iscritto al Gruppo Ecr, aveva insultato Sandro Gozi che stava discutendo sullo stato di diritto in Polonia e Ungheria. Nelle ultime ore, però, è arrivata la sanzione ufficiale nei suoi confronti. Ad annunciarlo è stata la stessa Metsola con una nota ufficiale.
Europarlamento, Dzhambazski sarà sanzionato
Vergognoso gesto dell’europarlamentare bulgaro #Dzhambazki che oggi durante la seduta plenaria ha rivolto il saluto nazista all’amico @sandrogozi. Un oltraggio alla storia dell’Europa che ci fa tornare con la mente a momenti tragici per tutti i cittadini europei. Vergogna! pic.twitter.com/msFs2Jm0YI
— Marco Di Maio 🇪🇺🇮🇹 (@marcodimaio) February 16, 2022
“I saluti fascisti sono inaccettabili. Oggi (ieri, ndr) ho iniziato una procedura di sanzioni per quanto è successo ieri nel Parlamento Europeo. Un saluto fascista al Parlamento europeo è per me inaccettabile, sempre e ovunque. Offende me e tutti gli altri in Europa”.
LEGGI ANCHE >>> David Sassoli età, malattia, causa morte, figli, moglie: addio al giornalista
Un gesto che non potrà mai passare in secondo piano e soprattutto non potrà essere dimenticato così facilmente. “Siamo la Casa della democrazia. Quel gesto viene dal capitolo più oscuro della nostra storia e deve essere lasciato lì“. Ora resta da capire solamente di quanto sarà la sua punizione.